A un anno dal sisma in centro Italia, problematiche, speranze e aneddoti su un popolo che vive "come se fosse in guerra". Interviste ai sindaci Pirozzi (Amatrice) e Petrucci (Accumoli)
«In nessun altro paese civilizzato e industrializzato un terremoto di questa intensità avrebbe provocato vittime e danni». Intervista all'ex capo della Protezione civile
Il fenomeno del turismo ha amplificato l'abusivismo di case, alberghi e ristoranti. Con la stessa magnitudo, in Abruzzo, una casa priva di sistema antisismico non sarebbe crollata. Intervista all'ingegner Simoncini
Intervista a Francesca Bianco, direttore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) sezione di Napoli. «È un evento di natura tettonica»
Misteri del Fato? Chissà. Una certezza esiste, tuttavia: solo per il comune di Ischia sono state presentate 7.235 domande di condono in 30 anni. In questo folle abusivismo non c’è alcunché di sacro, epico, poetico
«Dobbiamo aspettarci altre scosse. La protezione civile funziona. Quello che manca è la messa in sicurezza degli edifici». Intervista all'ex presidente dell'Ingv, Enzo Boschi
La legge italiana sarà anche "cattiva" ma, come dichiarato dal docente di Demografia Gian Carlo Blangiardo, «rende l'Italia il primo paese in Europa per numero di cittadinanze concesse agli stranieri»
Il ministro degli Interni, Marco Minniti, svela le trattative con Bruxelles dopo gli sbarchi di giugno. Soldi non per accudirli o integrarli, ma solo per lasciarli in Italia
La capitale da sola ci costa cento volte gli stipendi della “Casta”, ma i giornali si guardano bene dal dirlo, per continuare a inseguire le gride manzoniane e castrarsi la ragione
La macabra busta che rappresentò l'ultimo atto "pubblico" della sfida del killer agli inquirenti non poteva di certo essere stata ideata da Pacciani e Vanni