Il governo pensa di rendere obbligatoria la mensa scolastica. Intervista a Nicola Porro (Il Giornale): «Ben venga l'informazione da parte della scuola, ma il proibizionismo alimentare sarebbe allucinante»
Una proposta di legge in Senato mira ad abolire la libertà di scelta tra la mensa scolastica e la "schiscetta". L'ennesimo, dispotico esercizio di paternalismo statale
Controinchiesta su un caso che fu dipinto con tinte horror dalla nostra stampa e tv. Alcuni ragionevoli dubbi su carte, perizie e soldi che ci portarono a dipingere il chirurgo Brega Massone come un sadico killer in camice bianco
Siamo un grande paese europeo e cristiano? Dimostriamolo, saliamo a bordo, cazzo! Servono soldi, un ceto politico coraggioso, determinato a sbaragliare demagoghi e toni da apocalisse
Fino a che punto cammineranno sul filo, oscillando tra comportamenti a rischio caduta nelle dipendenze, questi 15-34enni che tra vent’anni saranno la società delle professioni?
Se in quell’epoca formidabile diventammo la quinta potenza industriale battendo le Br e l’inflazione, c’entrano qualcosa stabilità e primato della politica. Checché ne dicano le maestrine del debito
Adesso abbiamo un’amministrazione pubblica in cui il funzionario, prima di firmare una carta, si procura la mutanda di ghisa o semplicemente blocca la pratica per non rischiare
Rinnovata la partnership strategica con il Mipaaf per l’investimento di circa 80 milioni di Euro l’anno per l’acquisto dei migliori tabacchi in foglia coltivati nel Paese
Ricordare come si deve Paolo Villaggio, scomparso oggi a 84 anni, è vano e impossibile, prendere commiato dalla sua Italia è ancor più arduo, essendosi questa semidissolta