Si comincia dall'autodeterminazione, si finisce col problema di tagliare le spese "inutili". Nel giorno della sentenza della Consulta, una lezione di Mantovano da mandare a memoria
Più che liberare l'educazione «con buona pace della Finlandia», bisognerebbe farlo «guardando alla Finlandia». Lì sì che si applicano sussidiarietà e autonomia
Incontro a Roma dal titolo “Fine-vita: deontologia e legge dello Stato. Problemi e prospettive per il medico in vista della decisione della Corte Costituzionale”
«O riesco a guarirti, oppure è meglio farla finita». Se la Consulta dichiarerà l’incostituzionalità dell’articolo 580 sarà il trionfo dell'onnipotenza terapeutica. E nessun parlamento potrà tornare indietro
Qui si cuce, si impiatta, si spilla, si acconcia, si impasta, si rade, si avvita con entusiasmo indigeno. Viaggio nella rocca della fiera, popolata da gente col bernoccolo di Dio, dell'educazione e del lavoro
Dove è possibile trovare uomini disposti a percorrere 9.500 chilometri, tanta è la distanza che separa Rimini da Taipei, per «vivere come Cristo»? Al padiglione C4 della Fiera di Rimini, dove i missionari raccontano miracoli piccoli e grandi accaduti ai quattro angoli del mondo
La creatrice e direttrice del Centro di aiuto alla vita della Mangiagalli di Milano è stata sicuramente strumento di un miracolo. Meglio, di 22.702 miracoli