Molti hanno perso il padre in Siria e già a 13 anni devono lavorare per portare a casa qualche spicciolo per le loro famiglie. A Beirut come a Istanbul
Nel 2015 l'esercito saudita ha ucciso almeno 510 bambini in Yemen. Dopo le pressioni degli sceicchi, però, l'Onu ha rimosso Riyad dalla lista nera dei paesi violatori dei diritti dei bambini
Intervista a Claudio Mésoniat, editorialista ed ex direttore del Giornale del Popolo (Canton Ticino): «È una fesseria che avrebbe potuto fare l'Urss negli anni Cinquanta»
È la prima volta che viene portata una prova del coinvolgimento di truppe occidentali in Siria. Sostengono il gruppo finanziato e armato dagli americani (Nsa) nel villaggio di Al-Tanf
Incarcerato 22 anni per non aver abiurato il cristianesimo e amato il comunismo. . «Castro mi ha tolto tutto, tranne la coscienza». La stessa che oggi è «minacciata anche nell’America di Obama»
I genitori di bambini con la Trisomia 21 raccontano il pregiudizio del sistema sanitario e dei medici: «Se decidi di tenere il bambino, ti guardano come se fosse un'aberrazione»
Georg Maasen alla Bbc: «Quello che mi spaventa è il tentativo di radicalizzare i rifugiati». Polizia di Francoforte: «Si fingono traduttori e si infiltrano nei campi profughi»
In vista del voto a luglio monsignor Fisher ha firmato un articolo molto esplicito per spiegare agli elettori le conseguenze dell'agenda arcobaleno del partito