Storia del nuovo presidente del paese asiatico che si permette di dare del «figlio di p.» a papa Francesco ma ha vinto con un vantaggio di oltre sei milioni di voti
Egitto. La sua casa è stata bruciata, così come quelle di altre sei famiglie cristiane per una "voce" riguardante suo figlio e una musulmana. Ora i cristiani chiedono giustizia
Il leader della Jihad islamica, intervenuto a fine spettacolo: «Il messaggio ai sionisti è: non vogliamo uccidervi, andatevene o saremo i soldati del futuro»
La denuncia del vescovo Bagobiri. Boko Haram, ma anche i pastori Fulani. «Questi attacchi hanno assunto il carattere del genocidio, con 150-300 persone uccise in una notte».
L'anno scorso sono morte almeno 2.300 persone e gli ayatollah sciiti ne hanno approfittato per mettere in discussione l'autorità religiosa e politica dell'arcinemico sunnita
Il popolo aspetta la canonizzazione di Madre Teresa, le chiese confiscate restano un problema ma «l'aria istituzionale è diversa oggi». Intervista al docente albanese Ardian Ndreca