Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Tremende bazzecole

Tremende bazzecole

La Morte-in-vita, il cancro e l’ebola. La scelta di Angelina Jolie e quella di Josephine, la gioia

Annalisa Teggi
08/04/2015 - 14:28
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Angelina Jolie, Chriss Pratt

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Samuel Coleridge racconta ne La ballata del vecchio marinaio che due figure terribili si giocarono a dadi le vite di certi marinai, una era Morte e l’altra era Morte-in-vita. Lungo la navigazione della vita irrompe la morte, ma irrompe anche una forza capace di lasciare l’ombra della morte su corpi vivi. Così è la malattia. È una signora tremenda, che invade lo spazio privato del corpo e si mette a comandare; imprime su un corpo vivo segni visibili della sua mortalità. Di fronte a questa dispotica invasione, c’è chi sceglie di sottrarre spazio alla nemica Morte-in-vita prim’ancora che lei faccia la sua mossa. Il mondo intero ha saputo della scelta di Angelina Jolie, che si è fatta rimuovere le ovaie e le tube di Falloppio per paura di ammalarsi di cancro, due anni dopo essersi sottoposta a una doppia mastectomia per lo stesso motivo. La Jolie è affetta da una mutazione in un gene che aumenta in modo elevato la percentuale di possibilità di avere un tumore; a causa di ciò, ha già visto morire la sua mamma, la zia e la nonna.

Un grande dibattito è nato attorno a questa vicenda, in cui forse vale la pena di introdurre anche la storia di Josephine Dolley, a testimonianza simbolica di tutti quei volti che conoscono l’incontro con Morte-in-vita lungo la propria navigazione, senza suscitare la pietà o l’interesse di mezzo mondo.

Un reportage di marzo del Washington Post a firma di Kevin Sieff ripercorre la storia di Josephine e credo che la stessa signora Jolie, così attenta alle cause umanitarie, ascolterebbe la voce di questa donna a cuore aperto. La signora Dolley non ha avuto modo di arginare quel nemico chiamato ebola. Vive tuttora in Liberia, e prima della devastante epidemia aveva un buon lavoro e una famiglia. Un salario al di sopra del livello medio le aveva permesso di accogliere in casa altri ragazzi in difficoltà.

Ebola irrompe, lei si ammala e guarisce, ma perde tutti quelli che ha accanto: il marito Joshua, i suoi due figli e altri 29 parenti. Perde anche lavoro e casa. Eppure lei non procede per sottrazione, bensì per aggiunte. In ospedale ha visto molti bambini rimanere orfani; rimasta sola, ne prende sei a vivere con lei, in una stanza spoglia che certi suoi vicini le hanno lasciato. Si arrabatta a cercare lavoro, la fregano, ma non molla. Anzi, sgrida la vicina di casa che ogni sera si ubriaca e piange; sgrida pure un ragazzo che tenta il suicidio. In chiesa, la signora Dolley canta per la sua comunità; un giorno fanno un gioco prima di pregare: «Scegli una parola che dica chi sei e inizi con la prima lettera del tuo nome». Risponde: io sono Joy (gioia) Josephine.

È ancora là, a tirare avanti per le vie di Monrovia dove l’ombra di ebola è passata, lasciando però un intero paese tra le braccia di Morte-in-vita. C’è da sempre una strada che passa per il Calvario; passa di lì, cioè patisce, e attende anche il frutto eterno che da lì nasce. Come dice la scrittrice Marina Sangiorgi: «Aspetto il giudizio universale. Quando mi sarà ridato il mio corpo originale, autentico, vero. Rivoglio il mio corpo integrale, non un corpo aggiustato, artefatto, tagliuzzato e tumefatto. Lo voglio sano, non risanato. Il mio corpo puro e purificato. Che tenerezza per il mio povero corpo, il mio corpo tenerello, che ora che è malato, è bello».

@AlisaTeggi

Foto Ansa/Ap

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: angelina joliecancroebolamastectomiatumore
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un ospedale di Wuhan, Cina, chiude il reparto Covid

Troppi casi di cancro in un laboratorio oncologico. La Cina censura i malati

16 Novembre 2023
Francesca Settimi e Lucia Ravera

Si può provare il gusto della vita anche senza stomaco

19 Maggio 2023
Vittorio Sgarbi in Parlamento con mascherina contro il Covid

Sgarbi s’è preso pure il cancro. Accetta questo abbraccio, Vittorio

26 Marzo 2021
Studi in laboratorio sul coronavirus responsabile di Covid-19

Covid-19. Gli studi biomedici e lo studium Christi

25 Marzo 2020
Immagine al microscopio del coronavirus Sars-Cov-2

Coronavirus. Tutto quello che c’è da sapere in 10 domande e risposte

29 Febbraio 2020
Persone a passeggio per Milano con mascherine anti-coronavirus

Coronavirus. Quel che serve per controllare l’epidemia (e le scemenze)

27 Febbraio 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist