Si può provare il gusto della vita anche senza stomaco
Storia di Francesca che in "Io, Guenda e il gene matto" ha raccontato la sua vicenda: 25 interventi chirurgici, un male "strano" e la scoperta del cibo come "cura"
Storia di Francesca che in "Io, Guenda e il gene matto" ha raccontato la sua vicenda: 25 interventi chirurgici, un male "strano" e la scoperta del cibo come "cura"
Elogio di un uomo che non perde occasione per mettersi controvento con ragioni piene di realtà. Signore, fai campare quel leone fino a chent'annos
«Non il cancro come una sfida, come una pratica, come una sfiga, ma come un avvenimento che può alterare in positivo il rapporto col Destino»
Faceva finta di ascoltare e per marcare la sua posizione si limitava a ripetere sempre la stessa frase: «Mah, per me i meridionali hanno poca voglia di lavorare»
Il santo – come disse il cardinale Ratzinger – è un peccatore che nella sua vita ha vissuto in modo eroico le virtù e che ha permesso a Dio di realizzare nella propria esistenza il disegno previsto dalla divina provvidenza. Certamente Helena è stata una santa. Già provata nella sua ...
Il celebre oncologo consiglia l'uso di anticoncezionali per evitare il rischio di cancro all'ovaio. Ma le sue sono teorie superate. Intervista a Stefano Greggi, dell'Istituto Tumori di Napoli
Con il suo blog, affidato a due amici, la donna continua a raccogliere un notevole pubblico anche dopo la morte. «Nella sofferenza ho conosciuto la vera bellezza»
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Samuel Coleridge racconta ne La ballata del vecchio marinaio che due figure terribili si giocarono a dadi le vite di certi marinai, una era Morte e l’altra era Morte-in-vita. Lungo la navigazione della vita irrompe la morte, ma irrompe ...
Giovane giocatrice di basket è morta per un tumore al cervello incurabile. Ma intorno a lei si è creato un movimento che ha raccolto moltissimi fondi per la ricerca
Tricia Somers, 40 anni, sola con un figlio piccolo e colpita da un cancro allo stadio terminale, è ospite da maggio della famiglia della sua infermiera oncologica
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70