Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Berlusconi e Alfano: «È ora di smettere di litigare. Bisogna riunire il centrodestra»

Disgelo Forza Italia-Ncd. Lupi: «Non era la battaglia sulla giustizia a dividerci. Serve una nuova grande coalizione di centrodestra». Ma la Lega non ci sta

Redazione
21/07/2014 - 14:44
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Silvio Berlusconi ha telefonato ieri ad Angelino Alfano. Per la prima volta, dopo mesi contrassegnati da duri contrasti e segnati da una sconfitta pesante alle elezioni europee, il presidente di Forza Italia e il leader di Ncd tornano a parlarsi.
Il tema della chiacchierata fra Berlusconi e Alfano – rende noto il Corriere della Sera – è stato il “futuro del centrodestra” e i passi da compiere per la costruzione di una nuova alleanza, basata, secondo il quotidiano di via Solferino, su «una federazione di partiti», di cui «Forza Italia e il Nuovo Centrodestra dovrebbero essere il motore».

BERLUSCONI: BASTA LITIGARE. Dopo l’imprevista assoluzione nel processo Ruby, Berlusconi ha deciso di dedicarsi alla riunificazione del centrodestra. Ha iniziato a farlo ieri, chiamando Alfano, con cui da mesi non aveva alcun contatto diretto. «Angelino – gli avrebbe detto l’ex premier, secondo la ricostruzione del Corriere della Sera – è arrivata l’ora di smettere di litigare. Gli italiani sono stanchi di tutto questo. Dobbiamo metterci a lavorare per riunire il centrodestra». Conciliante è stata la risposta di Alfano, che al presidente di Forza Italia avrebbe detto: «Presidente, l’affetto da parte nostra nei suoi confronti è rimasto immutato. E l’assoluzione chiude anni di sofferenza che io, per esserle stato vicino, conosco benissimo».

UNA FEDERAZIONE DI PARTITI. Secondo il Corriere della Sera, Berlusconi avrebbe in mente «l’avvio di un “percorso costituente” che riunisca i partiti della diaspora del centrodestra in una “federazione”», un’idea che non dispiace ai partiti di centrodestra, e a che già qualche mese fa delineò a tempi.it il senatore di Ncd Andrea Augello. La road map del “piano Berlusconi” prevede «la formazione di una “consulta dei partiti” (da Fi a Ncd, passando per Fratelli d’Italia e la Lega), la stesura di una dichiarazione di intenti, l’abbozzo di un programma e la certificazione che ci saranno – alla fine del percorso – le “primarie di coalizione” per scegliere il candidato premier». Berlusconi non ha imposto come condizione a Ncd di abbandonare il governo Renzi.

LEGGI ANCHE:

immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023

LUPI: FARE LE RIFORME. La condizione di Ncd per un’alleanza con Forza Italia è che si «prosegua sulla strada delle riforme», a partire «dalla legge elettorale e dalle preferenze». Così ha risposto all’invito lanciato da Silvio Berlusconi il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, intervistato dal Corriere della Sera. Secondo Lupi, la legge elettorale deve avere soglie di sbarramento che non impediscono a partiti come Ncd di non essere elette: «Chi prende un milione e 200 mila voti ha titolo per essere presente in Parlamento». Dopo aver affermato che le divisioni fra Ncd e Forza Italia «non erano certo le questioni giudiziarie e vent’anni di battaglie contro l’uso politico della giustizia», il ministro ha spiegato che l’alleanza con il partito di Berlusconi non significa per Ncd «“tornare a casa” o peggio “tornare all’ovile”, ma costruire una nuova grande coalizione di centrodestra». Per quanto riguarda una futura coalizione con la Lega, Lupi si è limitato a dire che se si vuole aprire anche a «forze estremiste» occorre avere «un centro molto, ma molto forte».

LEGA: NO AMMUCCHIATE E UNIONI GAY. La Lega Nord, per ora, non ha intenzione di allearsi. Lo ha ribadito ieri il segretario del Carroccio, Matteo Salvini, intervenendo all’undicesimo congresso federale del partito. Per Salvini «il centrodestra oggi non esiste, è una categoria dello spirito» e la Lega, ha promesso, non farà parte di alcuna coalizione «in stile ammucchiata». Salvini ha risposto anche a Giovanni Toti, consigliere politico di Forza Italia, secondo cui se la Lega non si allea, resterà marginale. Per il segretario del Carroccio, «o c’è un progetto comune o resto marginale, ma con qualche milione di voti». In una intervista oggi a Repubblica, Salvini ha spiegato che «le primarie le fai solo se hai un programma comune. Non con chi apre ai gay (il riferimento è a Forza Italia, ndr), continua a difendere l’euro, rinuncia a una battaglia forte contro l’immigrazione clandestina». Sulle ipotesi di una candidatura del sindaco di Verona, Flavio Tosi, a eventuali primarie di coalizione, ha risposto: «Tosi ha dimostrato di amministrare bene la sua città, se ci fosse un accordo di programma con le altre forze del centrodestra, potrebbe essere il nostro candidato».

Tags: alleanzaangelino alfanocentrodestracoalizioneforza italiagovernoLega NordMatteo RenziMatteo SalviniMaurizio LupiNcdriformeSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Elaborazione grafica del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina

«Io, traghettatore, dico sì al ponte sullo Stretto di Messina»

8 Marzo 2023
Il presidio seguito dal corteo a Napoli dove la Rete antirazzista, dopo la strage di migranti sulle coste di Crotone in Calabria, ha chiesto le dimissioni del ministro dell'Interno Piantedosi , 28 febbraio 2023 (Ansa)

Lo squallido uso politico della tragedia di Crotone

2 Marzo 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Le rovine dell’Hotel Rigopiano colpito da una valanga il 18 gennaio 2017

Rigopiano e l’idea «spaventosa» che un’assoluzione sia «il naufragio della giustizia»

1 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist