La crisi della rappresentanza, il sentimento “anticasta” dei cattolici ormai irrilevanti, la vittoria dei leader. «Non serve un partito ma una nuova ala moderata. E per “moderata” penso a Trump». Intervista a Eugenia Roccella
Non tutto quello che vediamo nel centrodestra ci pare convincente, ma resta comunque uno schieramento non apertamente ostile a tutto ciò in cui crediamo
All’interno dell’area di centrodestra resta da vedere da che parte cercare di far pendere la bilancia. Per parte mia ritengo sia opportuno farla pendere in direzione cattolico-popolare
Il centrodestra non è certo la scelta perfetta, ma è realisticamente l’opzione migliore rispetto al nichilismo del M5S e all’ideologismo del Pd e della sinistra
Il corteo parte sabato da Piazza della Repubblica fino a Piazza San Silvestro per «dire stop al governo Gentiloni, chiedere espulsioni di massa e richiamare il centrodestra all’unione», spiega Alemanno
I programmi non bastano, urgono uomini degni. Ho detto ad alcuni giovani di destra: è la qualità di un uomo che conferisce un rango alle parole che pronuncia, non il contrario
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più