«L’Italia è rimasta competitiva, per questo adesso cresce oltre le attese»
Grazie alle sue radici il sistema industriale ha tenuto nonostante il Covid. La congiuntura favorevole da non sprecare. Intervista all'economista Marco Fortis
Grazie alle sue radici il sistema industriale ha tenuto nonostante il Covid. La congiuntura favorevole da non sprecare. Intervista all'economista Marco Fortis
Domani a Roma l'associazione "Il Nuovo Stato" mette a confronto studiosi e politici (da Giovanni Orsina ad Augusto Barbera) con l'ambizione di contribuire a creare un "clima costituente" intorno alle sfide imposte al nostro paese dagli scenari internazionali
Bisogna smetterla di vedere gli enti locali come mere propaggini del sistema centrale. Lo sa Renzi che il 60 per cento del Pil mondiale viene prodotto in aree metropolitane come Milano, Roma e Napoli? È ora che il governo italiano ne prenda atto
Filippo Astone spiega nel libro "La Riscossa": «Basta con la finanza, i servizi e le chiacchiere. Se l'Italia vuole tornare a crescere valorizzi i suoi stabilimenti, operai, ingegneri e tecnici»
Dietro le quinte della svolta "democrat" dell'ex premier, «sinceramente infatuato di Renzi» e leader senza delfini di un centrodestra che non sa più di esserlo
Persino la più ricca nazione europea si è accorta che non può più stare ferma se vuole mantenere la sua competitività attuale
Il presidente promette: la Bce continuerà a favorire circolazione del credito e competitività dell'euro. «Ma se le imprese sono schiacciate dalle tasse è inutile»
Il quirinalista del Corriere della Sera, Marzio Breda, spiega a tempi.it perché il capo dello Stato ha deciso di appoggiare il governo su Jobs Act e articolo 18
Antonio Polito, Stefano Menichini e Augusto Minzolini spiegano a Tempi perché è difficile #staresereni quando si governa senza opposizione
Il Rottamatore? Voleva il potere e se l’è preso. Resta da vedere se saprà usarlo per qualcosa di più impegnativo di un selfie. Preoccupa di più che tutto taccia intorno a lui, compresi i famosi corpi intermedi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70