Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Belgio, eutanasia. «Il processo al medico che uccise Nys è da rifare»

Joris van Hove ammise in aula di non essere qualificato, di aver compiuto errori e di aver paragonato l'eutanasia della paziente a quella di un animale. Ma fu assolto. La Cassazione interviene

Leone Grotti
19/09/2020 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
tine nys belgio eutanasia

Tutto da rifare. O quasi. La Corte di Cassazione del Belgio ha stabilito che dovrà essere ripetuto il processo che ha portato all’assoluzione di tre medici per l’eutanasia somministrata a Tine Nys. La donna di 38 anni ricevette l’eutanasia il 27 aprile 2010, dopo che le fu frettolosamente diagnosticata la Sindrome di Asperger, ritenuta inguaribile. La famiglia denunciò i medici da un lato per non aver rispettato i criteri di legge e dall’altro per la scarsa professionalità con cui l’eutanasia venne somministrata. La Cassazione ha stabilito che Joris van Hove, che praticò l’iniezione letale, è stato scagionato il 31 gennaio di quest’anno «senza motivazioni solide». Confermata l’assoluzione per gli altri due dottori.

LA REGINA DELL’EUTANASIA

Il primo medico a essere stato scagionato è quello curante della donna, Frank de Greef, che fu sempre contrario all’eutanasia e che non voleva firmare l’autorizzazione. Poi, però, siccome Nys tentò il suicidio si ritrovò quasi «costretto» ad autorizzare la “buona morte”, sperando però che quel gesto l’avrebbe aiutata a vivere e non, come appare ben più ovvio, a morire.

Il secondo medico scagionato, la psichiatra Lieve Thienpont, coinvolta in un terzo di tutti i casi di eutanasia per problemi psichiatrici in Belgio, ha dichiarato di aver seguito la legge: dalla Sindrome di Asperger (la stessa da cui è affetta Greta Thunberg, ad esempio) non si può guarire e dunque ha autorizzato l’eutanasia. Il fatto che per la famiglia il motivo per cui Nys voleva morire era una relazione fallita non è stato neanche considerato dalla psichiatra, che non ha proposto neppure una terapia.

LEGGI ANCHE:

Howard Breen mentre protesta contro la deforestazione in Canada: ha chiesto l'eutanasia per paura dei cambiamenti climatici

Terrorizzato dai cambiamenti climatici, chiede l’eutanasia in Canada

16 Maggio 2022
Eutanasia Canada

Guardare al Canada per capire il pericolo del piano inclinato sull’eutanasia

3 Maggio 2022

SE QUESTO È UN MEDICO

Se i loro due casi sono molto dubbi, ancora peggiore è quello del dottor van Hove. Questi, già condannato in passato per guida sotto stato di ebbrezza, falsificazione di documenti e tentata molestia di alcuni suoi giovani pazienti, stava cercando di specializzarsi sull’eutanasia. Davanti ai giudici ha ammesso di essere di fretta, il giorno dell’eutanasia di Nys, perché doveva farne un’altra subito dopo; di non aver mai somministrato la “buona morte” a un paziente affetto da problemi psichiatrici; di non aver mai completato un corso su come fare un’iniezione letale e, nel caso di Nys, di essere stato negligente.

Tra le altre cose, van Hove non ha portato a casa dei Nys un’asta alla quale appendere la borsa per l’infusione, che nel momento in cui la donna stava dicendo addio alla famiglia le è scivolata sulla faccia. Non aveva con sé un certificato di decesso da compilare, né bende, né cerotti. Chiese al padre della donna di tenere l’ago in posizione conficcato nel braccio di Nys, mentre lui somministrava l’eutanasia. Poi, a morte avvenuta, chiese a un membro della famiglia di verificare con lo stetoscopio che il cuore della donna non battesse più. Infine, prima di uscire di casa, paragonò la morte della donna all’«iniezione letale che si somministra al proprio animale domestico per alleviare le sue sofferenze». Nonostante tutti questi dettagli, il medico è stato assolto. Ma la Corte di Cassazione non è convinta e il processo andrà ripetuto.

UN SECONDO CASO DAVANTI AI GIUDICI

L’altro caso aperto, per quanto riguarda l’eutanasia in Belgio, è quello che concerne l’uccisione di Godelieva de Troyer, avvenuta il 19 aprile 2012. Per le numerose irregolarità intercorse, come mostrato da tempi.it, il figlio Tom Mortier ha portato il Belgio davanti alla Corte europea dei diritti umani e presto potrebbe arrivare la sentenza.

@LeoneGrotti

Tags: aspergerbelgioEutanasia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Howard Breen mentre protesta contro la deforestazione in Canada: ha chiesto l'eutanasia per paura dei cambiamenti climatici

Terrorizzato dai cambiamenti climatici, chiede l’eutanasia in Canada

16 Maggio 2022
Eutanasia Canada

Guardare al Canada per capire il pericolo del piano inclinato sull’eutanasia

3 Maggio 2022
Philippe Pozzo di Borgo

«Ve la do io la libertà». Parla Philippe Pozzo di Borgo, l’eroe di “Quasi amici”

2 Maggio 2022
La copertina del numero di aprile 2022 di Tempi, dedicata a un’intervista a Philippe Pozzo di Borgo sull’eutanasia

L’eroe di “Quasi amici” (e una sorpresa per giugno). Che cosa c’è su Tempi di aprile

12 Aprile 2022
Un cartellone con lo slogan ‘andrà tutto bene’ esposto a una finestra

Non ci siamo ancora svegliati dall’illusione che “andrà tutto bene”

8 Aprile 2022
Scatoloni di firme per il referendum sull’eutanasia davanti alla Cassazione

Prima di cianciare di eutanasia legale andate a vedere la sofferenza reale

5 Aprile 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Al processo Ruby ter momenti degni dello studio di Lilli Gruber
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist