Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Belgio. Prima la uccide con l’eutanasia, poi la paragona a un «animale»

Per la prima volta nella storia del Belgio tre medici a processo per un caso di eutanasia. A Tine Nys, 38 anni, fu diagnosticato nel 2010 un finto autismo per autorizzarne la morte. Il medico fece reggere l'ago al padre

Leone Grotti
14/01/2020 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
tine nys belgio eutanasia
Tine Nys, al centro, insieme alle sorelle

Comincia oggi a Ghent, in Belgio, uno dei processi più importanti della storia recente del paese. Per la prima volta da quando l’eutanasia è stata legalizzata nel 2003, verranno giudicati tre medici accusati di aver avvelenato una donna, praticandole l’eutanasia su sua richiesta, ma falsificando la sua reale condizione clinica e agendo in modo incompetente e irrispettoso.

I DOCUMENTI MEDICI «FALSIFICATI»

Tine Nys ha ricevuto l’iniezione letale il 27 aprile 2010 all’età di 38 anni. La donna aveva chiesto di essere uccisa dopo che si era interrotta la relazione con il suo fidanzato. La donna, perfettamente sana, si era rivolta innanzitutto allo psichiatra che l’aveva curata quando aveva all’incirca 20 anni, ma questo si era rifiutato di accettare la sua richiesta, non ravvisando quella malattia psicologica «cronica e incurabile» richiesta dalla legge per autorizzare l’iniezione letale.

Allora Nys si rivolse alla famosa psichiatra Lieve Thienpont, la stessa che autorizzò la morte di Godelieva De Troyer (qui l’incredibile storia raccontata da Tempi) e che secondo i media belgi è coinvolta in un terzo di tutti i casi di eutanasia per problemi psichiatrici in Belgio. La stessa psichiatra, a riguardo di un altro caso, quello di Laura, dichiarò a tempi.it parlando dell’eutanasia: «Sapere che può essere aiutata a morire, le conferisce serenità e le dà il coraggio di continuare a vivere».

Dopo due o tre sessioni con Nys, denuncia la famiglia della donna, Thienpont le diagnosticò la Sindrome di Asperger, la stessa forma lieve di autismo di cui è affetta Greta Thunberg, e in base a questa diagnosi autorizzò l’eutanasia. Dopo la morte di Nys, Thienpont cercò anche di ostacolare il tentativo della famiglia di ottenere i documenti medici della donna, come rivelato dall’Associated Press: «Dobbiamo fermare queste persone», scrisse Thienpont ad alcuni colleghi parlando della famiglia della donna. «È una famiglia gravemente traumatizzata, ferita e anormale con davvero poca empatia e rispetto per gli altri. Inizio a capire meglio le sofferenze di Tine».

PARAGONATA A UN «ANIMALE DOMESTICO»

Tra i motivi che hanno spinto i genitori e le due sorelle di Nys a denunciare Thienpont e altri due medici coinvolti nell’eutanasia della donna c’è anche la scena grottesca che ha avuto luogo il giorno della morte. Il medico che arrivò il 27 aprile 2010 a casa Nys per praticare l’eutanasia alla donna si dimostrò incompetente e irrispettoso: dopo essersi dimenticato di portare con sé bende e cerotti, chiese al padre della donna di tenere l’ago in posizione conficcato nel braccio di Tine, mentre lui amministrava l’iniezione. Poi, a morte avvenuta, chiese a un membro della famiglia di verificare con lo stetoscopio che il cuore di Tine non battesse più. Prima di uscire di casa, arrivò a paragonare la morte della donna alla «iniezione letale che si amministra al proprio animale domestico per alleviare le sue sofferenze».

PRIMO PROCESSO SULL’EUTANASIA

È la prima volta che un caso di eutanasia arriva fino a un tribunale in Belgio, anche se l’esito appare scontato. L’anno scorso, in Olanda, per la prima volta un medico è stato processato dopo aver amministrato l’eutanasia a una donna che aveva chiesto di non morire. Nonostante la commissione di controllo sull’eutanasia avesse ammesso che «è stato oltrepassato il limite», il giudice ha sentenziato che verificare la volontà della paziente è «una precauzione non necessaria». A conferma che una volta che l’eutanasia viene approvata, neanche il paletto dell’autodeterminazione regge più davanti alla cultura della morte.

Oggi nel tribunale di Ghent, sottolinea Reuters, sarà nominata la giuria, mentre venerdì il pubblico ministero esporrà le ragioni dell’accusa. Lunedì toccherà agli imputati difendersi.

@LeoneGrotti

Tags: aspergerautismoEutanasialieve thienponttine nys
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La morte di ST, che voleva vivere ma per giudici e medici meritava solo l’eutanasia

19 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023
Eutanasia

L’eutanasia non funziona e la soffoca con il cuscino: medico denunciato in Belgio

10 Settembre 2023
Vannacci

Mi autodenuncio: sono peggio del generale Vannacci

24 Agosto 2023
David Hunter, assolto dall'accusa di omicidio premeditato per aver ucciso sua moglie Janice, malata di cancro

Soffocata «per amore», un altro «omicidio compassionevole» usato dagli alfieri del suicidio assistito

7 Agosto 2023
Shanti De Corte eutanasia Belgio

È stato il Belgio a uccidere Shanti De Corte, non i terroristi

31 Luglio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist