Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Attentato Strasburgo. Salini: «Europa, chiediti non solo “cosa fai”, ma anche “chi sei”»

L'europarlamentare di Forza Italia racconta cosa succede a Strasburgo in questi giorni. «C'è molta retorica. Bisogna recuperare le radici cristiane della nostra unione»

Emanuele Boffi
14/12/2018 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«Avevo in programma due interventi per la sessione serale e dunque mi trovavo in parlamento quando è arrivata la notizia dell’attentato a Strasburgo». La sorte di Massimiliano Salini, europarlamentare di Forza Italia, non è stata diversa da quella dei suoi colleghi e dei collaboratori che nella sera dell’11 dicembre si sono dovuti “barricare” nell’edificio mentre fuori regnava il caos. Racconta Salini a tempi.it: «Il presidente Antonio Tajani ha proposto di continuare i lavori, anche per dare un segnale davanti alla tragedia, cioè che il buon senso deve prevalere sulla follia. È una decisione che ho condiviso, così come tutte le altre persone presenti in quel momento nell’europarlamento. Ovviamente, da quel momento in poi, ogni intervento è stato preceduto da un non retorico pensiero per le vittime e i feriti».

SCORTATI FINO ALL’ALLOGGIO

La nottata è stata lunga. Il personale e i deputati che alloggiavano in centro città sono stati scortati a tarda notte fino alla porta delle loro abitazioni. «In questi giorni la città è bloccata, si fa fatica a muoversi, il clima è militarizzato, ovunque si aggirano militari col fucile in mano, ogni passaggio in punti sensibili è rallentato dai controlli».

ABITUDINE E FATALISMO

C’è una questione, aggiunge Salini, che occorre approfondire perché anche questo evento non venga presto dimenticato, fino al prossimo attentato. «Quel che noto, purtroppo, è una certa assuefazione a tragedie di questo tipo. Accanto all’orgoglio e alla rivendicazione di una “diversità”, occorre anche chiedersi in che cosa siamo diversi dai terroristi islamici». Salini coglie un po’ di fatalismo e di retorica spicciola di fronte al terrorismo islamico: «È come se avessimo creato degli anticorpi che hanno cambiato il nostro metabolismo. È come se il grande corpo democratico europeo si fosse quasi abituato a vivere in questa situazione di pericolo, così, anziché affrontarla, la accetta e tira avanti senza farsi troppe domande».

IL MODO E IL PERCHÉ

Quali domande? «Che cosa contraddistingue questo corpo europeo? Vedo molto individualismo e poca comunità, poco senso di popolo. Il nostro punto debole è che non comprendiamo l’emergenza islamista (sia quando è organizzata in gruppo sia quando è opera di una persona sola, come pare in questo caso) perché non abbiamo consapevolezza di cosa può tenerci uniti, di cosa ci contraddistingue. Sì, siamo una democrazia, cioè? La democrazia è il “modo” con cui stiamo uniti, ma il “perché” lo abbiamo smarrito».

COSA FAI E CHI SEI

«Al parlamento europeo di parla di tutto, davvero di tutto. L’unico tema che non viene mai affrontato è quale sia la radice da cui è sorta questa comunità europea. E non può essere una radice diversa da quella che indicarono i tre fondatori dell’unione Schuman, Adenauer e De Gasperi: la radice cristiana. C’è un imbarazzo culturale a riconoscere come questa sia l’unica radice che accomuna la comunità europea e questo lo si vede spesso quando il parlamento è chiamato a esprimersi su questioni di fondo, decisive, che dicono non solo “cosa fai”, ma anche “chi sei”. Per fortuna, ogni tanto, ce ne ricordiamo: penso ad esempio all’iniziativa di Tajani per dare supporto ad Asia Bibi. Almeno in quel caso emblematico – in cui era lampante la posta in gioco – l’Europa si è mossa. Dovrebbe essere sempre così».

Foto Ansa

Tags: antonio tajaniEuropamassimiliano salinistrasburgo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La presidente dell'Europarlamento Roberta Metsola con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Palazzo Chigi Roma, 22 giugno 2023 (Ansa)

Europee 2024. «Il Ppe con i conservatori per spostare il parlamento verso destra»

8 Settembre 2023
Mantovano Meeting

Mantovano al Meeting: “La crisi dell’Italia può diventare una possibilità”

23 Agosto 2023
Manifestazione a Niamey a favore del golpe in Niger, 30 luglio 2023. «La Francia deve andarsene», recita il cartello

Il disastro del Niger, l’ombra di Mosca, le colpe dei francesi

2 Agosto 2023
Foto di gruppo dei partecipanti alla Conferenza internazionale su Sviluppo e Migrazioni convocata a Roma dal governo italiano il 23 luglio scorso. In prima fila, al centro, Antonio Tajani, Giorgia Meloni, Matteo Salvini

La grande partita africana tra Cina e Occidente. Con l’Italia al centro

1 Agosto 2023
Bar vuoto Europa

La crisi demografica sta impoverendo l’Europa

19 Luglio 2023
Greta Thunberg esulta al Parlamento europeo dopo l'approvazione da parte dell'Ue della legge sul ripristino della natura

«L’Ue è vittima di un pericoloso populismo ambientalista»

15 Luglio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist