Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Amputazioni e crocifissione: le pene proposte al Parlamento egiziano per chi ruba e uccide

Legge presentata dal salafita Adel Azzazy. Il parlamentare ha chiesto di introdurre la Sharia solo per certi crimini. I Fratelli Musulmani hanno applaudito la legge. Un vizio di forma ha causato il rinvio momentaneo.

Leone Grotti
14/03/2012 - 14:57
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Chi uccide deve essere giustiziato, chi ruba deve subire l’amputazione del braccio destro e della gamba sinistra (o viceversa), chi ruba e uccide deve essere giustiziato o crocifisso, a discrezione del giudice. Queste le misure proposte ieri alla Commissione per le proposte del Parlamento egiziano dall”estremista salafita del Partito della luce Adel Azzazy, che ha chiesto di introdurre la Sharia, la legge islamica, solo per alcuni tipi di crimine. Secondo quanto riferito dal quotidiano locale Al–Masry Al–Youm, la legge applicherebbe la “Heraba”, punizione islamica per crimini come furto, assassinio, aggressione armata e vandalismo di luoghi pubblici.

Le pene proposte da Azzazy sono la pena di morte in caso di assassinio, il taglio del braccio destro e della gamba sinistra (o viceversa) in caso di furto e di appropriazione indebita. Se per compiere quest’ultima viene commesso un assassinio, la pena di morte può essere inflitta attraverso la crocifissione, a discrezione del giudice. Nel caso di minacce è invece previsto il carcere, pena che termina solo quando il colpevole si pente. Tali pene, però, verrebbero comminate solamente alle persone adulte e sane di mente che commettono un crimine o si rendono complici. La legge permette alla polizia di uccidere i criminali, se trovati in flagrante, dopo averli avvertiti ma impone di non toccarli se sono già feriti.

«Questa è la legge di Dio, non è opzionale» ha detto Azzazy commentando la sua proposta. «Serve perché le pene comminate per ora dalla legge non scoraggiano abbastanza quei delitti». Il parlamentare Gamal Heshmat, di Libertà e Giustizia, braccio politico dei Fratelli Musulmani, uno dei cui leader ha recentemente parlato di islam e democrazia e Sharia, ha applaudito il disegno di legge. Ma Azzazy dovrà riformulare la sua proposta perché il rappresentante del ministro della Giustizia, Haytham al-Baqly, l’ha criticata denotando la sua mancanza di accuratezza, visto che alcuni degli articoli previsti nella legge sarebbero già esistenti. Secondo i procedimenti parlamentari, la Commissione, dopo aver approvato la legge, deve sottoporla alla Commissione per gli affari legislativi e costituzionali, la quale deve valutarla prima di aprire una sessione per la sua approvazione finale.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Nelle prime elezioni libere dalla fine del regime di Hosni Mubarak che si sono svolte a cavallo del 2012 per eleggere il Parlamento egiziano, i Fratelli Musulmani hanno conquistato il 47 per cento dei seggi nella Camera bassa, quella più importante, e il 59 per cento in quella alta, organo consultivo
twitter: @LeoneGrotti

Tags: CrocifissioneEgittofurtoleggeMusulmaniomicidioparlamentosalafitisharia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni e Sergio Mattarella al Quirinale

Premierato: se si rafforza il leader deve avere più voce anche la società

18 Novembre 2023

Massacro continuo in Darfur

15 Novembre 2023
Il leader di Hezbollah Sayyed Hassan Nasrallah con Ziyad al-Nakhalah e il leader di Hamas, Sheikh Saleh al-Arouri (L), Beirut, Libano, 25 ottobre 2023 (Ansa)

Israele-Hamas. Le forze terroristiche si compattano, quelle mondiali si dividono

26 Ottobre 2023
Polizia fuori dal liceo di Arras in cui venerdì è stato ucciso un professore, 13 ottobre 2023 (foto Ansa)

Due morti a Bruxelles al grido di “Allah Akbar”. «Si rischia il “terrorismo di influenza”»

17 Ottobre 2023
Donne iraniane camminano accanto a un'enorme bandiera palestinese appesa a un muro a Teheran, Iran, 9 ottobre 2023 (Ansa)

«Israele non è in guerra solo con Hamas ma anche con l’Iran»

10 Ottobre 2023
Netanyahu Israele Hamas

Tutto il Medio Oriente è coinvolto in questo conflitto

10 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist