La legge non è la verità, ma una buona legge è meglio di una cattiva
Perché non si ripetano altri casi come quello di Alfie Evans non basta nominare un “mediatore”. E occorre impegnarsi per far approvare norme che rispettino la legge naturale
Perché non si ripetano altri casi come quello di Alfie Evans non basta nominare un “mediatore”. E occorre impegnarsi per far approvare norme che rispettino la legge naturale
Dicono che non bisogna credere alla balla del piano inclinato, ma in Belgio hanno violato per la prima volta il diritto all'obiezione di coscienza e in Canada il Parlamento è stato umiliato
Pubblichiamo l'articolo contenuto nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Se scompare Gesù dal nostro orizzonte scompare il concetto di persona. Il rispetto per le persone nel mondo occidentale ha la sua radice ultima nell’amore che Dio nutre per ogni persona, per ogni uomo che è fratello di Gesù. ...
Karina Silva, concepita durante uno stupro, racconta la sua storia dopo l'approvazione alla Camera della legge sull'aborto
Anche l'ex procuratore generale si oppone all'eutanasia: «Le leggi trasmettono importanti messaggi etici. Quando il Parlamento legalizza qualcosa, aiuta a dargli un timbro di approvazione sociale»
La segretaria di Contea del Kentucky, arrestata perché non rilascia certificati di matrimonio a coppie omosessuali, è stata accolta da una folla di centinaia di persone
Il 4 agosto comincia il dibattito in Parlamento. I vescovi si appellano «alla coerenza» di tutti i cattolici, anche degli elettori: «Non votate i candidati che appoggiano il disegno di legge»
Senza controllo i "club" dove si ritira la marijuana, i cittadini che la coltivano a casa non si registrano, farmacie ferme. L'assurdo: droga esentasse, il pane no
Con 82 voti contrari, 36 favorevoli e 9 astenuti è stato bocciato il disegno di legge che voleva introdurre il diritto alla "morte buona e degna"
Giovandomenico Lepore, l’ex numero uno della procura di Napoli, la più grande d’Italia, si confessa a Tempi
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70