Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Yemen, la strage (dimenticata) degli innocenti: 100 mila morti in cinque anni

Cinque anni fa cominciava la guerra in Yemen. Gli indiscriminati bombardamenti dell'Arabia Saudita, che resta impunita, hanno scatenato la «peggiore crisi umanitaria al mondo». E la pace è ancora lontana

Leone Grotti
08/07/2019 - 12:11
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Cinque anni fa, l’8 luglio 2014, i ribelli Houthi conquistavano in Yemen la città di Amran, innescando la devastante reazione dei paesi arabi sunniti, una guerra tanto rovinosa quanto ignorata dai media e la «peggiore crisi umanitaria al mondo», come sancito dall’Onu. Da quando la coalizione di paesi arabi guidati dall’Arabia Saudita ha invaso lo Yemen nel marzo 2015, per impedire al gruppo sciita alleato dell’Iran di prendere il potere, sono già morte almeno 91 mila persone, per la maggior parte civili.

STRAGE SAUDITA

I bombardamenti sauditi hanno causato il doppio delle vittime civili di tutte le altre forze sul campo. L’80 per cento circa della popolazione ha bisogno di aiuti alimentari «urgenti», 16 milioni di yemeniti non hanno accesso a cure ospedaliere. Solo da gennaio 2019 si sono registrati nel paese 195 mila casi di colera, che dal 2016 ha ucciso più di 3.000 civili.

Dopo la primavera araba del 2011, il dittatore Ali Abdallah Salah è stato costretto a dimettersi, ma il potere è stato assunto dal suo vice, Abd Rabbo Mansour Hadi, appoggiato da Riyad. Lamentando l’estromissione dal potere e accordi di pace penalizzanti, gli Houthi, che rappresentano circa il 40 per cento della popolazione, hanno lanciato un’offensiva nel luglio 2014, conquistando molte città chiave del paese, compresa la capitale Sanaa e il fondamentale porto di Hodeida.

LEGGI ANCHE:

Cimitero delle vittime della guerra civile a Sanaa, capitale dello Yemen

I frutti avariati della Primavera araba

14 Gennaio 2021
egitto elezioni morsi cairo

Dieci anni dopo, ancora la chiamate “Primavera” araba?

17 Dicembre 2020

Nel marzo 2015 il presidente Hadi è costretto a fuggire in esilio a Riyad e l’Arabia Saudita, alla testa di una coalizione di nove paesi arabi sunniti e con il sostegno degli Stati Uniti, lancia la campagna di bombardamenti a tappeto “Tempesta decisiva”, schierando 150 mila militari e 100 aerei da guerra. La missione viene poi sostituita da un’altra, che si avvale di bombardamenti e di un rigido blocco terrestre, marittimo e areo che mette in ginocchio la popolazione.

L’ASSASSINIO DEL DITTATORE

Il 2 dicembre 2017 l’ex dittatore Saleh, da sempre un nemico degli Houthi ma loro alleato nella guerra per riprendere il potere, compie un brusco voltafaccia e tende la mano ai sauditi. Due giorni dopo i ribelli Houthi riescono a ucciderlo e il presidente Hadi lancia una campagna per riconquistare la capitale Sanaa.

Nel dicembre 2018 viene firmata a Stoccolma una tregua tra il governo di Hadi e i rappresentanti degli Houthi per interrompere i combattimenti nella regione di Hodeida, principale punto di ingresso degli aiuti umanitari internazionali. Nel maggio 2019, le forze ribelli cominciano a ritirarsi dalla città portuale, anche se la tensione rimane alta.

I BAMBINI, LE PRIME VITTIME

Tra maggio e luglio gli Houthi intensificano gli attacchi contro l’Arabia Saudita, che risponde con bombardamenti su Sanaa e il nord dello Yemen. La pace è ancora lontana, la crisi umanitaria immensa e il conto delle vittime altissimo. Riyad, nonostante alcune sparute critiche della comunità internazionale, continua a bombardare il paese senza pietà, causando vittime civile nell’indifferenza generale. Più di 2.770 bambini sono rimasti uccisi dall’inizio del conflitto, secondo l’Onu: la metà è vittima dei bombardamenti sauditi.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: houthiyemen
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cimitero delle vittime della guerra civile a Sanaa, capitale dello Yemen

I frutti avariati della Primavera araba

14 Gennaio 2021
egitto elezioni morsi cairo

Dieci anni dopo, ancora la chiamate “Primavera” araba?

17 Dicembre 2020
epa05179929 A child walks past her family's house that was destroyed by a Saudi-led airstrike at a neighborhood in Sana'a, Yemen, 25 February 2016. According to reports, the Saudi-led coalition stepped up its airstrikes on Sana'a, killing at least one man and wounding two children.  EPA/YAHYA ARHAB

Come è cambiata la strategia degli Emirati Arabi Uniti in Yemen

5 Settembre 2019
epa05522297 A Yemeni child stands over the rubble of a destroyed house targeted by an alleged Saudi-led airstrike in Bait Marran district, Sana'a province, Yemen, 03 September 2016. According to reports, at least nine Yemenis, including five children, were killed and two others injured when an alleged Saudi-led airstrike targeted their house in the northern vicinity of the rebel-held Sana'a, as the Saudi-led military coalition intensifies airstrikes on several cities across Yemen.  EPA/YAHYA ARHAB

Yemen. L’Arabia Saudita ha favorito Al-Qaeda, ora non sa come fermarla

2 Settembre 2019
Bambini fra edifici bombardati dai sauditi in Yemen

Yemen. Quasi centomila le vittime della guerra più dimenticata del mondo

22 Giugno 2019
epa07135369 A Yemeni stands amongst debris of a destroyed building allegedly targeted by a previous Saudi-led airstrike, in Sana'a, Yemen, 01 November 2018. According to reports, the US has called for a ceasefire in Yemen and a return to UN-backed peace talks aimed at ending the three-and-half-year conflict between the Saudi-backed Yemeni government and the Houthi rebels.  EPA/YAHYA ARHAB

Yemen. Il massacro di Hodeidah

9 Novembre 2018

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist