Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Ci precederanno nel regno dei Cieli. La Via Crucis delle prostitute liberate da don Benzi

Oggi per le vie di Roma l'iniziativa della Comunità Papa Giovanni XXIII. I numeri del fenomeno e le storie di ragazze salvate da un prete coraggioso. «Invece di chiedermi "quanto costi", mi chiese "quanto soffri"»

Redazione
21/03/2014 - 3:20
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Ci precederanno nel regno dei Cieli. E oggi, a Roma, ci precederanno in una Via Crucis organizzata dalla comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi (di cui si è da poco aperto il processo di beatificazione). Si partirà alle ore 20 da piazza SS. Apostoli e ci si fermerà in un oratorio presso la chiesa di Santa Maria in Traspontina. Tutti dietro a una croce alta tre metri.

LE DONNE CROCIFISSE. In un’intervista all’agenzia Zenit, don Aldo Buonaiuto ha raccontato che l’intento è quello di «mettere in evidenza la condizione di tutte quelle donne, di cui il 40 per cento minorenni, sfruttate e usate da oltre nove milioni di maschi per le strade d’Italia, nei night club e negli appartamenti». Si tratta di una Via Crucis di solidarietà con tutte le “donne crocifisse”, quotidianamente schiavizzate da un mercato che le porta sulle strade del sesso in tenera età.
Ancora oggi, a 7 anni dalla scomparsa di don Benzi, i volontari della Comunità sono attivi tutte le notti in 30 province e 14 regioni d’Italia. Il loro lavoro dà frutti: finora hanno liberato oltre 7.000 ragazze. Solo nel 2013 l’associazione ne ha salvate 400 (leggi qui il reportage di tempi.it con i volontari sulle strade di Milano). E proprio perché si faccia qualcosa per queste donne, la Comunità di don Benzi ha lanciato una petizione per liberare le donne dalla «schiavitù della prostituzione».

LEGGI ANCHE:

Roberto Saviano e Monica Ricci Sargentini

Se il Corriere trasforma in dogmi le banalità di Saviano su droga e prostituzione

26 Aprile 2022

La preghiera non è l’ultima parola, ma la prima

16 Aprile 2022

I DATI. I numeri ci raccontano un fenomeno che coinvolge circa 120 mila donne vittime dello sfruttamento della prostituzione. La maggior parte di loro (circa il 65 per cento) si prostituisce in strada, il restante in alberghi, appartamenti, nightclub e privé. Uno dei dati più allarmanti resi noti dalla Comunità e da un’indagine Eurostat è che ben il 37 per cento di queste ragazze, quando arriva in Italia, è ancora minorenne. «”La prostituta rappresenta un vero e proprio bancomat — ha raccontato don Buonaiuto all’Huffingtonpost — cioè il modo più veloce per far soldi in nero, da investire in droga e armi”. Per un giro d’affari che, secondo la Comunità Papa Giovanni XXIII, può arrivare fino a dieci miliardi di euro l’anno. “Quando il mercato è fiorente è perché c’è una grande domanda, e l’offerta si moltiplica. Questo è quanto sta accadendo sulle nostre strade come nei privé, dove non ci sono escort ma vere e proprie schiave”».
Si calcola che ogni anno circa duecento prostitute muoiano a causa di questa schiavitù. Un numero di cui non parla nessuno.

IPOCRISIA SULLA VIOLENZA SULLE DONNE. I responsabili della comunità hanno poi spiegato che, una volta convinte ad abbandonare la strada, inizia con queste ragazze un difficile lavoro: «Una donna che trova il coraggio di affrontare le minacce che vengono fatte ai suoi familiari, che sono sempre il motivo per cui è partita, è un miracolo. A quel punto bisogna iniziare il difficile percorso della liberazione, traumatico, non certo semplice e immediato. Prima c’è il periodo di protezione, per non farsi ripescare dagli aguzzini – prosegue — poi c’è il tempo per ristabilirsi psicologicamente, iniziare a reintegrarsi, e togliersi di dosso quel marchio. Sono momenti difficili, è un percorso lungo, e per alcune purtroppo molto in salita. Tante di queste donne infatti non arrivano in buono stato di salute, ma mutilate e percosse». «Quanta ipocrisia vedo nel sentir parlare di violenza sulle donne, dimenticando le tante ragazze violentate ogni notte — conclude don Aldo — come se ci fossero vittime di serie A, e vittime di serie B».

«MAGNA! MAGNA!». Le vicende di queste ragazze sono terribili. Una rumena di 25 anni ha raccontato ad Avvenire il suo calvario, fatto di pestaggi, bastonate e sigarette spente sul corpo. I protettore che la costringeva alla “vita” gliene hanno fatte passare di tutti i colori. E non da meno i clienti, che hanno sempre «approfittato di me». Chi l’ha aiutata? Le altre squillo che hanno chiamato i Carabinieri e quindi la Comunità di don Benzi. Quando è arrivata pesava «30 chili, non camminavo, mi imboccavano, mi portavano in bagno… mi hanno ridato la vita. La prima parola che ho imparato è stato “magna magna!”».
Un’altra rumena, Caterina, ha raccontato all’Huffingtonpost di essere stata in strada per cinque anni, da quando ne aveva sedici. «Mi hanno lasciato in un angolo, e hanno detto che avrei dovuto portare dei soldi a casa. Mi hanno minacciata di morte, ma sulla strada non ci volevo stare, così ho iniziato a ribellarmi, a strillare, a far casino. Allora mi hanno riportata in appartamento e mi hanno picchiata. Poi mi hanno chiuso in una stanza all’interno di un night, dove sono stata tenuta segregata per due mesi al buio, a pane e acqua. Mi violentavano, e ogni tanto mi portavano dei clienti, la maggior parte bevuti. No, nessuno di questi faceva mai caso al mio stato».

LA DONNA PIU’ FELICE DEL MONDO. Caterina uscì dal suo incubo una sera che le si avvicinarono don Benzi e don Buonaiuto. «Non li riconobbe subito come preti: “Da noi vestono un po’ diverso. Vidi solo un omino piccolino, don Aldo, e don Oreste, che era grande, col loro colletto bianco, che invece di chiedermi “quanto costi”, mi chiesero “quanto soffri”. Io ero disperata, avevo un desiderio di morire. Pensai, stavolta o muoio veramente, o… Così salii in macchina con loro. La maggior parte delle altre non era disposta a farlo. Anche perché i papponi ti controllano anche quando fai i bisogni, ti telefonano, non potevi sfuggire al loro controllo».
«Don Oreste e don Aldo mi hanno fatta salire dietro, mi hanno detto “stai giù”, e sono partiti in fretta e furia. Ci inseguivano. Don Aldo guidava fortissimo, finché non li abbiamo seminati. A un certo punto mi hanno fatto alzare, sono scesa e sono entrata in comunità. Lì mi sono ripresa, come se fossi stata accolta da mia mamma e mio papà, mi hanno abbracciato, dato da mangiare e vestire. Per me don Aldo è come se fosse mio papà. È stato la mia salvezza, lo ringrazierò per tutta la vita. Ci sentiamo come fossimo padre e figlia».
Oggi sta finendo la scuola, lavora. «Avere una persona al proprio fianco che ti ama veramente è una cosa fantastica. Non te la sogni nemmeno, quando arrivi lì. Non pensi più di poterti formare una famiglia e rifarti una vita. Ringrazierò il signore per tutta la vita, sono la donna più felice del mondo».

Tags: Comunità Papa Giovanni XXIIIminorenniprostituteprostituzionevia crucis
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Roberto Saviano e Monica Ricci Sargentini

Se il Corriere trasforma in dogmi le banalità di Saviano su droga e prostituzione

26 Aprile 2022

La preghiera non è l’ultima parola, ma la prima

16 Aprile 2022
Via Crucis al Colosseo, Roma, 2010

Una Via Crucis superpolitica

14 Aprile 2022
This handout photo provided by the Vatican Media shows Pope Francis delivering an extraordinary "Urbi et Orbi" blessing, normally given only at Christmas and Easter, from an empty St. Peter's Square, as a response to the global coronavirus disease (COVID-19) pandemic, Vatican City, 27 March 2020.
ANSA/ VATICAN MEDIA
+++ HO - NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++

La Via Crucis senza scorciatoie dei carcerati di Padova

10 Aprile 2020
La croce all'interno di Notre-Dame risparmiata dall'incendio

Il mondo cambia, la Croce resta

20 Aprile 2019

Fare soldi con le tasse alle case chiuse? Utopistico

22 Marzo 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Il letto del fiume Po in secca nei pressi di Pieve Porto Morone, in provincia di Pavia, 01 luglio 2022

Ve la racconto io la secca del fiume Po

Gabriele Soliani
6 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Economia di guerra o no? È ora di parlare chiaro agli elettori
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist