La preghiera non è l’ultima parola, ma la prima
Dopo aver visto le bellissime immagini dell’infermiera ucraìna Irina e della studentessa russa Albina, ho pensato: «Che potenza il cristianesimo»
Dopo aver visto le bellissime immagini dell’infermiera ucraìna Irina e della studentessa russa Albina, ho pensato: «Che potenza il cristianesimo»
Polemiche per la scelta del Vaticano di far condividere la croce a una ucraina e una russa. Ma cos'altro è chiamata a fare la Chiesa se non indicare la via del perdono agli uomini in guerra tra loro?
Quest'anno le meditazioni sulla Via Crucis del Papa sono state scritte da persone legate alla casa di reclusione "Due Palazzi" di Padova. Eccone alcune
«Guardando il Crocifisso si comprende che l’impossibile diventa possibile». L'omelia del Venerdì Santo di don Roberto Colombo. Da Notre-Dame alle nostre vite
Siamo già entrati nella terza settimana del tempo pasquale, ma il pensiero mio corre spesso a un’esperienza fatta durante la Settimana Santa: la Via Crucis che da cinque anni a questa parte organizzano in pieno Centro Direzionale di Milano alcuni lavoratori di Zona Garibaldi insieme ai francescani del Commissariato di ...
Un comitato di cittadini ha chiesto al sindaco socialista Natalia Nuñez di rimettere al loro posto le stele numerate (che per altro erano prive di croce)
Le orazioni, le testimonianze, i racconti di una Via crucis sui generis che si è svolta in una parrocchia di Ivrea. Da leggere
Da pochi giorni sono visitabili i resti del palazzo di Erode a Gerusalemme. Intervista all'archeologo statunitense Shimon Gibson, che ci spiega cosa spinge gli studiosi a ritenerlo il luogo del processo a Cristo
Hans Memling, Ritratto d’uomo con una moneta romana (Bernardo Bembo?) 1473-1474 (?). Olio su tavola, 31 x 23,2 cm, Anversa, Koninklijk Museum voor Schone Kunsten Non c'è niente di più romantico di passeggiare per le strade dell'elegante Bruges, che se non fosse per quei negozi e per quei bei ristoranti ...
Monsignor Paulos Faraj Rahho, arcivescovo di Mosul, venne rapito e ucciso da ignoti nel 2008. Nonostante le minacce, diceva: «Finché rimane qui anche un solo cristiano, io non me ne vado»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70