Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Venezuela. Migliaia di neonati muoiono per malnutrizione

Il paese è ricchissimo, ma a causa delle scellerate politiche di Maduro, oltre l'85% della popolazione non ha abbastanza da mangiare. Solo nel 2016 sono morti 11.466 neonati

Leone Grotti
13/02/2020 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
venezuela mortalità infantile

«È un dolore dal quale non mi riprenderò mai». Sussurra a stento Yangelis Lopez Pinto, madre della piccola Yaretzi, che il 16 gennaio a soli tre mesi di vita è morta in Venezuela per complicazioni dovute alla malnutrizione nell’ospedale pediatrico Ruiz y Paez dello Stato di Bolivar.

IL PAESE RICCHISSIMO RIDOTTO ALLA FAME

Yangelis, essendo troppo malnutrita per attaccare al seno la figlia e non potendo permettersi di acquistare il latte in polvere, l’ha nutrita con crema di riso. Ma non è bastato: dopo soli due mesi e mezzo è stata ricoverata d’urgenza in ospedale e nonostante una trasfusione di sangue è deceduta.

La storia di Yaretzi, raccontata dal Guardian, è comune a tanti altri bambini in Venezuela, il paese che vanta i più ricchi giacimenti di petrolio al mondo ma che il dittatore Nicolas Maduro ha sprofondato in una crisi economica senza precedenti. Le famiglie non riescono a procurarsi da mangiare per vivere, negli ospedali mancano le medicine, sono frequenti i blackout e quasi 5 milioni di persone sono già scappate dal paese.

LEGGI ANCHE:

Venezuela Maduro

Il Venezuela spiegato a Carlo Calenda

5 Agosto 2022
Maduro Venezuela

La guerra in Ucraina rende Maduro sempre più centrale

9 Maggio 2022

11.466 NEONATI MORTI NEL 2016

La mortalità infantile è scesa costantemente in Venezuela fin dal 1940 e durante i governi Chavez (1998-2013) è calata da 26,7 a 14,6 morti ogni mille nati. Poi le risorse sono progressivamente venute a mancare, lo Stato ha dovuto fare tagli pesantissimi alla sanità e dal 2013 il governo non pubblica più dati sulla mortalità infantile. Secondo uno studio di Lancet nel 2016 era cresciuta a 21,1 morti ogni mille nati, un balzo indietro di 18 anni. Nel 2016, secondo un rapporto del ministero della Salute pubblicato e subito censurato, la mortalità infantile sarebbe aumentata del 30 per cento rispetto all’anno precedente per un totale di 11.466 neonati morti.

MALNUTRIZIONE E MANCANZA DI VACCINI

L’aumento della mortalità infantile è dovuto soprattutto alla malnutrizione in un paese dove oltre l’85 per cento della popolazione dichiara di non avere abbastanza soldi per provvedere al sostentamento della famiglia. Ma la mancanza di cibo si unisce anche ad altre patologie, che attaccano facilmente corpi indeboliti e senza difese: a causa dei tagli alla sanità, oltre il 20 per cento dei bambini non è vaccinato in Venezuela per polio, difteria, tetano, pertosse, epatite B e Hib.

È anche per cercare di risolvere questi problemi, dopo sette anni di inerzia e abulia, che Maduro ha cominciato a privatizzare il settore petrolifero, sette anni dopo la nazionalizzazione dello stesso da parte di Chavez. I proventi serviranno anche a importare medicine e materiale sanitario in un paese ormai allo sbando.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: maduromalnutrizionemortalità infantilevenezuela
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Venezuela Maduro

Il Venezuela spiegato a Carlo Calenda

5 Agosto 2022
Maduro Venezuela

La guerra in Ucraina rende Maduro sempre più centrale

9 Maggio 2022
Venezuela

Putin abbandona la Stazione spaziale internazionale e vola nello spazio con Maduro

26 Aprile 2022
Maduro Putin America Latina

Perché la guerra in Ucraina può essere un’opportunità per l’America latina

11 Aprile 2022
Venezuela proteste film

Anche se adesso serve per il petrolio, il Venezuela resta una dittatura

21 Marzo 2022
Murale con bandiera del Venezuela e petrolio

Rimpiazzare il petrolio di Putin con quello di Maduro? Biden contestato da tutti

11 Marzo 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist