Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Venezuela. Maduro contro i sacerdoti che lo criticano: «Sono diavoli con la tonaca»

Il presidente contro i preti e vescovi che vuole «processare in diretta tv». Dura risposta della conferenza episcopale. Il paese è al collasso

Leone Grotti
18/01/2018 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Diavoli con la tonaca». Così il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha definito i preti e vescovi colpevoli di averlo criticato nelle loro omelie domenicali. Ed è per le parole pronunciate dai pulpiti delle chiese da alcuni sacerdoti che Maduro ha chiesto alla Procura di metterli sotto indagine per «istigazione all’odio» e di «processarli in diretta tv». Il successore di Hugo Chavez si riferisce in particolare a monsignor Victor Hugo Basabe, vescovo di Barquisimeto, che il 14 gennaio, in occasione della processione della Divina Pastora, una delle icone religiose più venerate dalla popolazione, ha dichiarato in riferimento al presidente e al suo partito: «Liberaci, o Madre, dalla peste che ci affligge».

Dopo le esternazioni di Maduro, non si è fatta attendere la risposta della Conferenza episcopale venezuelana, che nei giorni scorsi ha pure diffuso una nota durissima contro il presidente, parlando apertamente di «progetto politico totalitario» e invitando il popolo alla «ribellione». I vescovi hanno accusato il dittatore di usare la legge per «condannare tutti coloro che criticano il governo e gli creano problemi». Hanno poi aggiunto che non serve un’indagine: le omelie sono già pubblicate sul sito della Conferenza episcopale.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

La situazione nel paese è tesa e la gente è allo stremo. Negli ultimi giorni sono circolati su internet video che l’hanno dimostrato in modo tragico: mucche abbattute a sassate dalla gente pur di strappare pochi brandelli di carne; donne che agli angoli delle strade vendono i capelli per racimolare qualche spicciolo; assalti ai supermercati per rubare i pochi generi alimentari che ancora vengono esposti sugli scaffali e che pochi fortunati possono permettersi; famiglie che razionano il dentifricio, diventato un bene di lusso; camion di polli bloccati e saccheggiati; esecuzioni sommarie di cittadini scovati a commettere furti per non morire di fame. Tutto questo è oggi il Venezuela, un paese dove secondo l’Osservatorio della Caritas l’82% della popolazione è in stato di povertà, il 52% di indigenza estrema, dove oltre 11mila bambini sono morti nel 2016 per mancanza di medicinali e dove la mortalità materna è aumentata quasi del 70%.

Maduro sembra aver perso completamente il controllo della situazione. A gennaio ha aumentato il salario minimo a 800 mila bolivar al mese, che bastano a malapena per comprare cinque chili di zucchero. L’estrema povertà del paese è un controsenso se si pensa che il Venezuela ha riserve petrolifere più grandi di quelle dell’Arabia Saudita. Ma Caracas basa la sua economia per il 50% delle entrate e per il 95% delle esportazioni sul petrolio, dopo aver distrutto ogni tipo di produzione espropriando aziende e terre ai privati, e da quando nel 2015 il prezzo del greggio si è dimezzato, ha dovuto tagliare le importazioni di cibo e medicinali, che ora sono quasi introvabili. A fronte dell’inflazione (che ha superato il 1.500%) e della svalutazione della moneta, il Governo ha fissato in modo arbitrario il prezzo dei beni di prima necessità per non perdere il consenso dei ceti più popolari. Ma la strategia ha innescato un circolo vizioso e oggi, ad esempio, il pane è introvabile: la farina infatti costa più del prezzo fissato per il pane e sono pochissimi i fornai disposti a impastarlo.

Ora il presidente si è scagliato contro i vescovi, che ormai lo criticano apertamente e aspramente, ma la tattica rischia di essere un boomerang: la Chiesa cattolica infatti è molto rispettata nel paese, essendo l’unica istituzione che aiuta la popolazione a sopravvivere.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: caracashugo chaveznicolas madurovenezuela
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Proteste contro Maduro in Colombia

Maduro festeggia dieci anni di torture e violenze contro il suo popolo

28 Aprile 2023
I ministri degli esteri cubano, Bruno Rodriguez, e russo, Sergei Lavrov, a L'Avana, Cuba, 20 aprile 2023 (Ansa)

Lavrov a Cuba. La Russia si fa minacciosa nel “cortile di casa” degli Stati Uniti

22 Aprile 2023

La corsa dei rivali di Maduro nel Venezuela ridotto alla fame

8 Marzo 2023

Nicaragua, la persecuzione anticattolica continua. Altri cinque preti in carcere

10 Febbraio 2023
La Consegna delle chiavi, Pietro Perugino, 1481-1482, Cappella Sistina, Vaticano

Pedagogia della libertà

22 Gennaio 2023
La statua di San Benedetto davanti alla Basilica a Norcia (Ansa)

Sinodalità e comunione nella regola di san Benedetto

21 Gennaio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist