Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Venezuela. «La polizia segreta di Maduro mi ha torturato per due anni»

Il racconto di Carlos Marrón, accusato di diffondere il vero (disastroso) valore della moneta venezuelana: «Pestaggi e waterboarding. In carcere ho perso 30 chili»

Leone Grotti
14/02/2021 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Lo hanno attirato con l’inganno in Venezuela, arrestato all’aeroporto, detenuto, interrogato, torturato e incarcerato senza processo per due anni. Prima di rilasciarlo per motivi sconosciuti. La storia di Carlos Marrón, che ha concesso un’intervista esclusiva all’Associated Press, conferma l’estrema brutalità della dittatura di Nicolas Maduro, che le Nazioni Unite hanno denunciato in un rapporto pubblicato il 16 settembre.

L’INGANNO E L’ARRESTO

L’agente immobiliare di 43 anni è nato e cresciuto a Caracas, dove ha studiato giurisprudenza prima di trasferirsi dieci anni fa a Miami, dove vive con la moglie e i due figli. Nel 2018 ricevette una telefonata da una banda di criminali, che aveva rapito suo padre e che voleva trattare solo con lui personalmente. Marrón ad aprile si imbarcò su un aereo per far rilasciare il padre ma appena arrivato a Caracas venne arrestato all’aeroporto dalla polizia segreta che, senza addurre spiegazioni, lo portò al quartier generale.

Qui, racconta Marrón, fu accusato di gestire un sito che pubblica il cambio reale (quello del mercato nero) tra il bolivar venezuelano e il dollaro. Il cambio ufficiale (già rivisto dal governo dopo anni di negazionismo) è di 1.107.199 bolivar per un dollaro, ma quello del mercato nero è quasi il doppio: 1.803.816 bolivar. Solo negli ultimi 12 mesi, l’inflazione è salita del 1.858 per cento: la sua crescita vertiginosa rende il bolivar una moneta senza alcun valore e nonostante il governo faccia di tutto per nasconderlo – nel 2010 la pubblicazione del vero tasso di scambio del bolivar è diventato un reato – a gennaio il regime ha autorizzato i pagamenti in dollari per cercare di frenare il crollo verticale dell’economia.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

PESTAGGI E WATERBOARDING

Marrón aveva acquistato in effetti il dominio dolarpro.com, ma non l’aveva mai sviluppato, cedendolo poi a un socio. Quando negò di gestire il sito, la polizia cominciò a torturarlo. Seguirono due giorni di pestaggi cruenti, durante i quali subì ripetutamente il waterboarding, l’annegamento simulato. Marrón non aveva mai parlato prima di ciò che ha subito: «Voglio che il mondo sappia che cosa avviene ogni giorno in Venezuela», dichiara all’Ap. «Le torture sono all’ordine del giorno sotto la dittatura di Maduro».

L’11 aprile 2018 il procuratore generale del Venezuela, Tarek William Saab, annunciò alla televisione di Stato che «un terrorista finanziario» era finalmente stato catturato. Si riferiva proprio a Marrón. Secondo il magistrato, pubblicando false informazioni sul bolivar avrebbe «distrutto la vita di 30 milioni di venezuelani». Ecco perché doveva essere paragonato a uno «stragista».

«IL SISTEMA PERVERSO DI MADURO»

I carcerieri lo trattarono di conseguenza, colpendo ripetutamente le sue spalle, ginocchia e piante dei piedi con aste di metallo, soffocandolo «fino a quando non stavo per perdere conoscenza e interrompendo la pratica solo un attimo prima». Dopo i primi terribili giorni, fu rinchiuso in una piccola cella con decine di altri uomini. Il cibo era scarso, l’acqua da bere inquinata ed era costretto a defecare in bottiglie di plastica che venivano ritirate e svuotate solo dopo giorni. In due anni, Marrón ha perso 30 chili di peso.

Secondo Human Rights Watch, l’esperienza di Marrón è comune a migliaia di altri civili, arrestati in modo arbitrario solo perché invisi al regime e soggetti ad abusi di ogni tipo: «È il sistema perverso che Maduro ha messo in piedi per ridurre al silenzio chiunque lo critichi o pubblichi informazioni che possono mettere in difficoltà il suo regime».

IL RITORNO A CASA

Dopo l’arresto di Marrón, il socio ha chiuso il sito dolarpro.com «per non incorrere in un orrore che non avremmo mai potuto neanche immaginare». Il dominio è tutt’ora in vendita. L’agente immobiliare fu liberato su cauzione nel gennaio 2020 dopo 21 mesi di carcere e con l’aiuto di diplomatici americani a Bogotá riuscì a scappare valicando il confine con la Colombia e tornando in Florida dalla moglie e dai figli. In Venezuela è ancora considerato un criminale e non potrà più vedere suo padre, rilasciato pochi giorni dopo il suo arresto, fino a quando non cadrà la dittatura di Maduro.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: inflazione venezuelamadurovenezuela
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Venezuela

Venezuela senza pane né acqua

8 Ottobre 2023
Parte del murales della mostra “Il medico del popolo. Vita e opera di José Gregorio Hernández” al Meeting

Meeting. La clamorosa fede senza riserve nel beato José Gregorio Hernández

24 Agosto 2023
summit eu celac

Al summit coi paesi latinoamericani l’Europa coccola le dittature

20 Luglio 2023
Proteste contro Maduro in Colombia

Maduro festeggia dieci anni di torture e violenze contro il suo popolo

28 Aprile 2023
I ministri degli esteri cubano, Bruno Rodriguez, e russo, Sergei Lavrov, a L'Avana, Cuba, 20 aprile 2023 (Ansa)

Lavrov a Cuba. La Russia si fa minacciosa nel “cortile di casa” degli Stati Uniti

22 Aprile 2023

La corsa dei rivali di Maduro nel Venezuela ridotto alla fame

8 Marzo 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta sotto la sede di Provita durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 novembre 2023 (Ansa)
Blog

Come sono tolleranti questi vandali anti-patriarcato

Emanuele Boffi
29 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist