Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Il voto per posta non è più «problematico» se danneggia Trump

Otto anni dopo, il New York Times cambia opinione sull'inaffidabilità del voto per posta. Perché? Nel 2012 avvantaggiava i repubblicani, oggi Biden

Redazione
16/09/2020 - 10:58
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
voto posta stati uniti

«Il voto per posta è ormai tanto comune e tanto problematico da far affermare agli esperti che ci sono diverse elezioni nelle quali nessuno può dire con certezza quale candidato abbia davvero vinto». Scriveva così il New York Times nel 2012, mettendo in dubbio l’affidabilità del sistema postale e spiegando che «per quanto le frodi nel voto per posta siano molto meno comuni di errori innocenti, restano molto più numerose delle frodi compiute di persona al seggio».

RISULTATI SOSPESI PER GIORNI

A otto anni di distanza, la realtà è molto cambiata. Oggi è il presidente repubblicano Donald Trump a sostenere la non affidabilità del voto postale mentre il Times lo difende a spada tratta. Come mai? Per il Wall Street Journal è un classico esempio di come liberal e progressisti, che si vantano del contrario, ignorino «l’evidenza e i fatti quando questo atteggiamento risulti utile alla propria narrazione».

Trump va ripetendo da settimane che il voto per posta potrebbe invalidare le elezioni. Di sicuro le renderà molto incerte: in Pennsylvania ad esempio, dove nel 2016 il tycoon vinse contro Hillary Clinton per soli 44.292 voti, e che resta oggi strenuamente conteso, la legge consente agli elettori di richiedere un voto per posta entro le ore 17 del 27 ottobre. I voti devono arrivare entro le ore 20 del 3 novembre, giorno ufficiale del voto. La Commissione Elettorale non può comunque iniziare il conteggio delle schede arrivate nelle settimane precedenti prima delle 7 del mattino dell’Election Day. Questo significa comunque che migliaia di voti per posta si accumuleranno negli uffici della Pennsylvania, e che il risultato nello Stato resterà in sospeso per ore, se non per giorni. Lo stesso potrebbe succedere in Wisconsin e Michigan. Per evitare frodi, Trump potrebbe inviare la guardia nazionale a controllare seggi e uffici postali, scatenando potenzialmente rivolte e proteste.

LEGGI ANCHE:

Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023

«MILIONI DI VOTI POTREBBERO NON ARRIVARE»

Donald non è il solo a preoccuparsi. A luglio il consigliere generale delle Poste americane, Thomas Marshall, ha scritto una lettera a tutti e i 50 Stati spiegando che «i milioni di voti spediti via posta potrebbero non arrivare in tempo per essere conteggiati. Alcune scadenze potrebbero essere incompatibili con i nostri servizi di consegna».

Ma la domanda interessante è un’altra: perché il New York Times nega che ci possano essere problemi e disservizi? Tutto ruota attorno all’astensione. Chi beneficia maggiormente dall’astensione dell’elettorato, in questa tornata presidenziale Trump, è maggiormente svantaggiato da un massiccio ricorso al voto per posta, che rende più comoda la partecipazione. Nel 2012 invece era il contrario ed è per questo che scriveva il Times: «È molto più probabile che i repubblicani si astengano. Alle elezioni generali del 2008 in Florida, il 47 per cento degli astenuti era repubblicano e il 36 per cento democratico».

COSÌ FAN TUTTI (ANCHE I LIBERAL)

Commenta il Wsj: «Quando il voto per posta sembrava qualcosa di repubblicano si parlava di “frode” e “manipolazione”. Ora che ci si aspetta un più ampio ricorso dei democratici i problemi scompaiono. I liberal nei media e l’establishment politico di solito si fanno beffe dei conservatori, accusati di ignorare prove, fatti e dati. Ma sappiamo tutti che i media semplicemente scelgono i fatti che meglio combaciano con la propria narrazione e ne selezionano altri quando non sono più convenienti. Ora è chiaro».

Foto Ansa

Tags: Elezioni usanew york timesStati UnitiUSAwall street journal
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023
Un'insegna della Silicon Valley Bank (Ansa)

Il dilemma di Fed e Bce davanti al crac della Silicon Valley Bank

16 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist