Il comune di Napoli non riesce a pagare i servizi delle cooperative sociali. Gli operatori finora hanno lavorato gratis, ma ora chiedono a De Magistris delle risposte.
Dalla Basilicata la storia emblematica delle dipendenti di una cooperativa. Edvige: «Io e mio figlio disoccupato siamo messi male. Ma per i nostri vecchietti noi siamo angeli»
Pechino annuncia investimenti per 5 mila miliardi di euro, spese militari e welfare in un'economia che cresce del 7,5 per cento e tende ad aumentare i consumi interni.
Salvaguardare il 5 per mille, in modo che i cittadini possano decidere almeno come spendere il denaro pubblico per opere di volontariato che garantiscono il bene comune
Attraverso il suo presidente, Francesco Belletti, il Forum scrive che quella dell'Isee è «una riforma attesa ma sulla quale il Forum ha espresso più volte le proprie perplessità».
Il Giappone ha spento 50 su 52 reattori dopo Fukushima e perderà 68 miliardi di dollari l'anno. Ministro delle Finanze: «Il problema non sarà risolto fino a quando le persone anziane non si sbrigheranno a morire».
Altri 10 mila lavoratori senza pensione e senza lavoro saranno messi in sicurezza grazie all'emendamento Brunetta-Baretta. Un problema che si risolverà solo nel 2020
Il deputato Pdl spiega perché ieri la commissione Bilancio ha bocciato due emendamenti alla legge di stabilità a favore degli esodati. «La situazione è caotica. Lo stop in Bilancio è arrivato da un leghista»
Nel 2050 la maggior parte delle famiglie non sarà più formata da coppie sposate. Secondo il Centro per la giustizia sociale «Questa tendenza costerà alla società 44 miliardi di sterline all'anno».
«Il welfare è una scelta di civiltà» ha affermato il ministro dello Sviluppo economico al Meeting di Rimini. «Se si vuole crescere in modo sostenuto e sostenibile, coesione e competitività vanno insieme».