I sondaggi, le esperienze di Vance e Gabbard, i ripensamenti sui conflitti in Iraq e Afghanistan. Dopo tre anni di conflitto, c'è un "pensiero tragico" che si è fatto largo nel cuore della maggior potenza mondiale
Le pressioni efficaci di Trump, il malcontento e l’inquietudine che montano tra la popolazione, il pugno duro di Israele: perché il regime di Teheran teme per il suo futuro. Rassegna ragionata dal web
La guerra era in stallo da un anno e mezzo e il tempo giocava a favore di Putin. Il bivio era drammatico: o combattere e morire o subire la "pace" di Putin
«Dopo tre anni di guerra la Russia non ha neanche preso l'intero Donbass. L'Ue doveva aiutare a cercare una via d'uscita. Ci sarà una tregua, non una pace». Intervista all'inviato del Giornale, Fausto Biloslavo
Dall'inizio del conflitto sono morte almeno 300 mila persone tra soldati e civili. Trump e Putin si lanciano segnali, ma raggiungere un accordo sarà durissima