La contestazione in Italia e il dissenso nei paesi dell’Est. Cronaca di un convegno milanese con gli interventi di Giancarlo Rovati, Paolo Pagani, Luca Del Pozzo, Sante Maletta
I viaggi clandestini di una ventenne italiana nei paesi del blocco sovietico. Terre inaccessibili e represse, ma abitate da gente «che aveva molto da dire anche a noi»
Lettera di un universitario sostenitore di Tempi. «Ho scoperto di non essere solo, anzi siamo in tanti a voler vivere davvero». La nostra campagna abbonamenti continua
Due scritti del grande scrittore russo su verità e menzogna. E sulla codardia di quelli che di fronte al potere «incurvano la schiena», aspettando di «vedere come va»
A mantenere per tanti anni al potere il comunismo fu un patto non scritto tra i governanti e i governati. Rotto solo grazie a grandi uomini come Havel e Wojtyla e movimenti come Solidarność
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più