«Occorre evitare che le imprese europee si trovino a fronteggiare un’ulteriore asimmetria nella concorrenza con la Cina, che il Green Deal rischia, involontariamente, di favorire». Parla Domenico Lombardi (ex Fmi)
Il Green Deal che innerva i prossimi investimenti multimiliardari dell’Europa rischia di portare benefici trascurabili all’ambiente. E più che favorire “ripresa e resilienza”, può affossarle. Consegnandoci allo strapotere cinese. Inchiesta
Quantum, 5G, data cloud, microchip. Quanto c’è di credibile nell’intento dichiarato dall’Europa di riprendersi la «sovranità» sulle infrastrutture del futuro? Molto poco. Ma forse può bastare per strappare un accordo sulle tasse a Google, Amazon & co.
Il sogno dell'Unione è a tal punto in dissoluzione che le ritorsioni turche contro l'Italia per le parole di Draghi potrebbero perfino far felici altri stati membri
La dichiarazione del premier allontana l’Italia dalla politica della mediazione con Ankara voluta dalla Merkel. E dalla roadmap in Libia al tavolo dell’aerospazio i segnali di un asse franco-italiano abbondano
L'eurodeputato: «Siamo in guerra, errore mettere paletti burocratici come ha fatto l'Europa. Ora Italia in prima linea nella produzione, Bruxelles e Roma snelliscano le procedure»
Con l’accordo sugli investimenti Bruxelles ha regalato a Pechino «una gigantesca vittoria». L’intesa (si fa per dire) porterà in futuro pochi vantaggi solo alla Germania. E subito grosse grane all’Europa con l’America di Joe Biden
La barzelletta dei rimpatri, la «beffa» dei salvataggi in mare e le parole incredibili del commissario Ue Johansson, autrice dell'accordo: «Nessuno sarà soddisfatto»