Profondo russo
Più dei successi economico-sociali, il merito di Putin è aver restituito al popolo la sua storia negletta per ricreare nella nazione il senso di un destino
Più dei successi economico-sociali, il merito di Putin è aver restituito al popolo la sua storia negletta per ricreare nella nazione il senso di un destino
Lasciatevi condurre al fronte da Vasilij Grossman, che seppe descrivere come nessuno l’orrore della guerra in Russia tra nazisti e comunisti
I viaggi clandestini di una ventenne italiana nei paesi del blocco sovietico. Terre inaccessibili e represse, ma abitate da gente «che aveva molto da dire anche a noi»
Un libro ripercorre le persecuzioni nei paesi del blocco sovietico che riuscirono a persguitare molti cristiani, ma non riuscirono a sradicare la religione dalla coscienza popolare
Fresca nella sua nuova sede torinese appena inaugurata in via delle Rosine 18 e diretta da Lorenza Bravetta, la Camera - Centro Italiano per la Fotografia apre i battenti con una mostra dedicata a Boris Mikhailov, tra i più importanti fotografi e artisti viventi dell’ex Unione Sovietica. La mostra, intitolata Boris Mikhailov: Ukraine ...
Oggi esce in edicola "Uno scrittore in guerra" (Adelphi), con passi di articoli, saggi e taccuini di guerra del grande scrittore russo. Intervista all'esperto Giovanni Maddalena
Criticato in America, censurato da Mosca, arriva in Italia un film che racconta l’Unione Sovietica post guerra. «Paradiso» per i comunisti, regno della menzogna nella cruda realtà. Dove l’ideologia non è diversa dal peggiore dei criminali
Si può vivere così, in un campo di concentramento? Otto storie, semplici e grandiose, di donne rinate a se stesse e perfino fiorite dentro l’atrocità dei lager sovietici
Nell'anno in cui il partito comunista ha abbattuto circa 1000 croci e demolito decine di chiese in Cina, soprattutto nella provincia orientale di Zhejiang, anche il Natale non è stato facile per molti cristiani. «RESISTERE». Mentre nelle chiese ufficiali di Pechino Wang Zuoan, responsabile del dipartimento Affari religiosi, passava durante le celebrazioni ad ...
Lo scrittore russo di origini ucraine Fédorovski, considerato l'ispiratore della Perestrojka: «Kiev ha bisogno di 35 miliardi, come pagherà l'Europa senza Mosca?»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70