L’Azerbaigian blocca 19 tir carichi di aiuti: «Vuole far morire di fame gli armeni»
Da oltre 24 ore 360 tonnellate di beni essenziali destinate all'Artsakh sono ferme davanti al Corridoio di Lachin per volere del regime di Baku. Anche l'Ue protesta
Da oltre 24 ore 360 tonnellate di beni essenziali destinate all'Artsakh sono ferme davanti al Corridoio di Lachin per volere del regime di Baku. Anche l'Ue protesta
Rassegna ragionata dal web su: cosa ha spinto gli elettori iberici a premiare la destra moderata e a punire quella radicale, il peso del voto indipendentista e della disgregazione favorita da Berlino e Parigi
Il vice presidente della Commissione Ue lascia e si candida in Olanda. «È la personificazione del globalismo e del socialismo allo champagne»
Al summit tra Ue e Celac accolti con tutti gli onori i rappresentanti di Cuba, Nicaragua e Venezuela. «Non denunciando i loro crimini la sinistra europea diventa complice dei regimi»
Rassegna ragionata dal web su: le due diverse idee di tutela dell’ambiente che si contrappongono a Strasburgo, i calcoli politici e le dinamiche sociali che hanno determinato il voto sulla legge
Il memorandum firmato anche grazie al lavoro di Giorgia Meloni ha elementi strategici validi, ma sul protocollo pende la spada di Damocle del finora mancato accordo fra governo Saied e Fondo monetario internazionale per un prestito da 1,9 miliardi
Rassegna ragionata dal web su: tutte le crisi diverse e concomitanti che tengono in scacco Parigi, l’economia zoppicante dei tedeschi, i futuri assetti dell’Unione in bilico
Massimiliano Salini (Ppe) spiega a Tempi perché la legge sul ripristino della natura è «un passo indietro per l'agricoltura, le imprese e la vita dei cittadini. L'alleanza con i Conservatori si può fare»
L’apologia del pudore, l’atto di fede nella fedeltà e solidità umana, il senso delle cose, il messaggio all’Europa. Quattro idee del letterato che hanno sfidato e sfidano il mainstream
Kiev utilizza cinque volte più munizioni di quanto i membri dell'Ue siano in grado di produrre. Bruxelles ha stanziato altri 500 milioni per fornire più armi all'esercito di Zelensky, ma gli ostacoli sono tanti
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70