La disputa sul grano provoca la rottura dei rapporti tra Polonia e Ucraina
Kiev denuncia Polonia, Slovacchia e Ungheria per le restrizioni sui prodotti agricoli ucraini. Varsavia reagisce annunciando che non fornirà più armi al paese di Zelensky
Kiev denuncia Polonia, Slovacchia e Ungheria per le restrizioni sui prodotti agricoli ucraini. Varsavia reagisce annunciando che non fornirà più armi al paese di Zelensky
La gente dell'Artsakh sta subendo una pulizia etnica. L'Occidente lo sa, ma preferisce fare affari con gli azeri, girandosi dall'altra parte. Purtroppo l'Italia non è da meno
Solo Stalin ha potuto negare la realtà e la verità storica. Anche se Baku sembra aver vinto - avendo dalla sua parte alleanze, armi e soldi - l'Artsakh sarà sempre la casa degli armeni
Le “mosse dirompenti” della premier sullo scacchiere internazionale, le zeppe dei suoi avversari (in crisi) in Europa, Landini contro il “lusso” di dare lavoro al suo portavoce. Rassegna ragionata dal web
Il ministro degli Esteri dell’Artsakh, Sergey Ghazaryan, parla a Tempi: «I morti sono già 27, c’è anche un bambino. Se la comunità internazionale fosse intervenuta prima, non ci avrebbero bombardati. Basta parole dall’Ue e dagli Usa, l’Azerbaigian va fermato con i fatti»
Bruxelles abolisce le restrizioni alle esportazioni prodotti agricoli ucraini e Polonia, Ungheria e Slovacchia introducono restrizioni per tutelare i propri agricoltori. Cosa sta succedendo
La crisi dei migranti, l'errato approccio montiano ai rapporti europei, la vera soluzione per l'Italia immaginata da Lorenzo il Magnifico. Rassegna ragionata dal web
La prospettiva politica della premier tra le difficoltà europee di Francia, Germania e Spagna, la mano tesa di Confindustria, la disperazione della sinistra. Rassegna ragionata dal web
Rinunciando a una cultura in cambio della globalizzazione, l’umanità si è afflosciata. E non saranno norme e contratti a restituirle un’anima
Il crescente interesse dell’Europa verso la potenza emergente indiana, la rivalità tra Nuova Delhi e Pechino, l’asse con l’Italia. Rassegna ragionata dal web
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70