La Corte di Strasburgo ha condannato l'Italia per una vicenda di malagiustizia condotta il maniera paradossale dal Tribunale dei minori e dagli assistenti sociali
Lettera di Capodanno al Presidente del Consiglio. Idee per mettere a tacere i pifferai delle manette, delle trattative e delle grandi retate, che servono solo a nascondere la vera fonte della corruzione (lo Stato-elefante)
Il sondaggio di Repubblica fotografa un paese alla deriva, ma il quotidiano non mette in rilievo i dati in controtendenza, che rilevano che la gente si fida del Papa e dell'iniziativa privata
Roberto Colombo, bioeticista dell'Università Cattolica: «La sentenza della Corte di giustizia europea si fonda su un'idea di essere umano come di un prodotto»
La sentenza della Corte europea che stabilisce la brevettabilità, ai fini della ricerca, di un ovulo attivato per partenogenesi apre le porte al mercato farmaceutico
La china irreversibile imboccata da Europa, Stati Uniti, Giappone e Regno Unito ha a che fare con il trionfo dell'individualismo. E l'ascesa dei Brics, i nuovi padroni del mondo, dimostra che un'alternativa è possibile
Lo scrittore russo di origini ucraine Fédorovski, considerato l'ispiratore della Perestrojka: «Kiev ha bisogno di 35 miliardi, come pagherà l'Europa senza Mosca?»
Diverse associazioni hanno scritto al presidente della Commissione Europea perché interrompa il cammino di una bozza che contiene i cavalli di battaglia gender