Perché indignarsi per i feti bruciati nella fornace? Un dilemma per i nuovi atei
Due interventi sullo Spectator a proposito di moralità e natura. Espunto Dio dalla vita, su che cosa dovremmo basare il rispetto per gli altri?
Due interventi sullo Spectator a proposito di moralità e natura. Espunto Dio dalla vita, su che cosa dovremmo basare il rispetto per gli altri?
Ci mancava solo la riforma della Chiesa a base di profilattici, preti donne e sacerdoti sposati. Tutte cose che "vuole la base", secondo i loro sondaggi
Anch’io, come il direttore Luigi Amicone, ho accusato il colpo dell’entusiastica recensione che Repubblica ha dedicato al libro dell’anglo-indiana Aarathi Prasad su concepimento e maternità nell’epoca della tecnoscienza. Lui ha voluto denunciare la propagandistica confusione che libro e recensione intrattengono fra la libertà che l’utero artificiale rappresenterebbe e la misoginia ...
Quanto il Pontefice a Lampedusa ha denunciato la barbarie dell’indifferenza globalizzata, non lo ha fatto per buonismo ma per richiamare alla fede
Il cardinale Camillo Ruini parla al Foglio: «Ci illudiamo se pensiamo di poter cancellare la natura con una nostra decisione personale o collettiva»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70