Spagna, il governo è donna e non ne fa una giusta
Le grandi battaglie di Irene Montero. La ministra che s'inventa la scienza sessista, usa la consigliera come tata, predica la parità e la affossa con la legge trans
Le grandi battaglie di Irene Montero. La ministra che s'inventa la scienza sessista, usa la consigliera come tata, predica la parità e la affossa con la legge trans
Il politicamente corretto e la discriminazione positiva ci hanno insegnato che è un concetto che non soddisfa nessuno
Con metodi orwelliani il ddl si propone di «combattere, prevenire, correggere e infine eliminare ogni discriminazione basata sull'identità di genere». Multe di 45 mila euro per chi sgarra
Mark Zuckerberg ha promosso un manifesto millenarista per estirpare il male dal mondo. Da Bill Gates a Bono, s'avanza una nuova élite di filantropi
Primo presidente donna, primo presidente nero. A ogni tornata elettorale il messaggio è lo stesso: l’impero è così buono che chiunque può scalarne il vertice. Ma è ipocrisia
Un'insegnante di musica alle medie racconta i corsi durati due giorni: «Zelo ideologico», «ossessione per l'uguaglianza» ma soprattutto «una gran perdita di tempo»
Come si vince il senso di soffocamento in questa stanza in cui sempre di più si alza il pavimento dei diritti e si abbassa il soffitto dei doveri? L'intervento di Giancarlo Cesana all'incontro della Fondazione Tempi a Padova
Due interventi sullo Spectator a proposito di moralità e natura. Espunto Dio dalla vita, su che cosa dovremmo basare il rispetto per gli altri?
Ci mancava solo la riforma della Chiesa a base di profilattici, preti donne e sacerdoti sposati. Tutte cose che "vuole la base", secondo i loro sondaggi
Anch’io, come il direttore Luigi Amicone, ho accusato il colpo dell’entusiastica recensione che Repubblica ha dedicato al libro dell’anglo-indiana Aarathi Prasad su concepimento e maternità nell’epoca della tecnoscienza. Lui ha voluto denunciare la propagandistica confusione che libro e recensione intrattengono fra la libertà che l’utero artificiale rappresenterebbe e la misoginia ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70