Il presidente russo l'ha fatta grossa, ma il nostro Occidente che pensa di raddrizzare la realtà con le prediche non è la soluzione del problema. È la causa
Il governo americano condanna l'occupazione russa della Crimea. Kerry esclude una operazione militare contro la Russia e chiede l'appoggio per le sanzioni economiche. Ma quali?
Nella notte i G7 comunicano: «Ci uniamo per condannare la chiara violenza della Russia all'Ucraina». Oggi Timoshenko incontrerà Putin, mentre il segretario Onu Ban Ki Moon si vede con il ministro degli esteri russo
Le tv hanno rilanciato il tweet di Renzi che a colloquio con Napolitano scrive: "Arrivo, arrivo", ma così ci hanno confermato solo una cosa che sapevamo già
Si fa sempre più tesa la situazione in Ucraina dopo che 13 aeroplani russi sono atterrati in Crimea nell'aeroporto di Gvardeyskoye (vicino a Simferopoli) con 150 soldati su ogni velivolo
Il presidente deposto dai manifestanti pro Europa di piazza Maidan, riappare dopo giorni in cui gli si dava la caccia a Rostov sul Don: «Non sono stato rovesciato. Io continuerò a lottare. Non ho ancora incontrato Putin»
Nel corso della notte due scali sono stati occupati da uomini armati nella regione orientale a maggioranza russofona, ma uno è stato liberato poco dopo. Ieri Mosca aveva assicurato gli Usa che avrebbe rispettato «l'integrità territoriale Ucraina»
Nella zona orientale del paese, a maggioranza russofona, una trentina di persone hanno issato la bandiera russa sul parlamento locale. La Nato: «La Russia non intraprenda alcuna azione per aumentare la tensione»
Oltre 100 statue del dittatore comunista sono state distrutte nel paese ma nell'est e in Crimea la gente disconosce i giovani di piazza Maidan e li chiama «fascisti»
A Kiev oggi sarà un assemblea ispirata alle antiche tradizioni tribali a vagliare i curricula dei candidati a ministri ed eleggerli. Intanto sono state sciolte le forze speciali Berkut. Manifestazioni in Crimea per una secessione