Dopo il rigore regalato ieri al Milan per il fallo di Isla, qualche domanda sull'assistente del direttore di gara addetto a controllare quanto accade in area. Perché non sempre 12 occhi vedono meglio di 8.
Nel carcere femminile di Odessa il 90 per cento delle schede valide va al partito di Yanukovich. Deve aver promesso un’amnistia, o almeno è stata sparsa questa voce crudele
L'ex-terzino campione d'Europa è stato eletto al parlamento di Tbilisi, ultimo della lista di rossoneri impegnati in politica. Da Shevchenko a Galli, da Weah a Rivera, ecco i volti che da San Siro sono passati alla vita elettorale.
A Berdicev, Ucraina, il regime comunista si guardò allo specchio e si scoprì nazista. In una biografia di Vasilij Grossman la prova che i primi cinquantamila dei sei milioni di ebrei vittime della Shoah furono liquidati dalle SS e occultati dai sovietici
La fiducia ritrovata in Hodgson, il ritorno di Rooney, le attese di Londra. Tempi ha intervistato Roberto Gotta, giornalista esperto di calcio inglese, per quanto sia importante per i Tre Leoni la partita di domani.
Il gioco del campione misterioso entra nella settimana finale. E il livello di difficoltà continua ad alzarsi. Anche lui non è ancora sceso in campo in questi Europei...
Le fotografie della Giovanna d'Arco d'Ucraina spingono molti a chiedere il boicottaggio degli Europei di calcio. Luigi Spinola ci spiega quali lotte per il controllo energetico stiano alla base della vicenda.