Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Maurizio De Giovanni e i suoi eroi, napoletani come Dio comanda

L'Italia è piena di brava gente, ma certi cuori palpitanti, come il commissario Ricciardi o Mina Settembre, si trovano a Napoli (con un unico contrappunto...)

Pippo Corigliano
11/02/2021 - 1:00
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia
Maurizio De Giovanni e Pippo Corigliano al tavolo del Caffè Gambrinus di Napoli "riservato al commissario Ricciardi"
Maurizio De Giovanni e Pippo Corigliano al tavolo del Caffè Gambrinus di Napoli “riservato al commissario Ricciardi”

Sono fra gli spettatori che seguono con passione le serie televisive tratte dai libri di Maurizio De Giovanni: Il commissario Ricciardi e Mina Settembre, e poi, a suo tempo, I Bastardi di Pizzofalcone.

Ho conosciuto personalmente Maurizio De Giovanni e, fra l’altro, sono stato con lui al bar Gambrinus dove c’è un tavolo riservato al commissario Ricciardi, frequentatore negli anni Trenta del magnifico caffè in stile Liberty. Il cartellino della prenotazione è apparso appena è entrato Maurizio nel locale.

Ho conosciuto meglio Maurizio leggendo alcuni dei suoi libri e vedendo le fiction relative che ora affollano i palinsesti Rai. Gli sono affezionato e a questo concorre la stima che ho per lui, provocata dall’umanità dei suoi personaggi. In De Giovanni c’è Napoli, la Napoli di cui si sente nostalgia perché le belle persone che lui descrive si trovano solo a Napoli.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ
Lino Guanciale nei panni del commissario Ricciardi nell'omonima serie tv Rai

La compassione che palpita sotto le austere vesti del commissario Ricciardi e del fedele brigadiere che lo accompagna, la passione per le problematiche degli altri di Mina Settembre, che la porta a farsi carico di missioni che sembrano impossibili… questi sentimenti sono napoletani, il che non vuol dire che altrove, soprattutto in Italia, non ci sia brava gente, ma certi cuori palpitanti, di cui ti pare di sentire il battito, si trovano a Napoli.

Essere umani significa essere vicini al divino. Il messaggio di Dio Creatore e di Gesù redentore insegnano proprio questo: a essere umani. Perciò considero l’animo di Maurizio profondamente religioso.

Viceversa mancano momenti di preghiera esplicita. Ricordo che nel breve periodo agnostico della mia vita, attorno ai 15-16 anni, mi capitò di scendere da Cervinia sul sedile posteriore di una Lambretta guidata da uno spericolato. Potevamo slittare nelle curve o scontrarci con una macchina in salita… In quel momento recitai di cuore un’Ave Maria. Altro che tematiche religiose: nel momento del pericolo ricorrevo a mia Madre.

LEGGI ANCHE:

Napoli scuola

A scuola coi sumeri (oggi, a Napoli)

7 Novembre 2022

Comunali, troppo a destra si perde

19 Ottobre 2021

Penso che così capiti a tutti. È umano che nell’età adolescenziale si passino momenti d’incertezza ma è anche umano che l’uomo, nei momenti decisivi, chieda aiuto a Dio. Mi auguro che nei prossimi libri di Maurizio i protagonisti non nascondano il loro bisogno di Dio e ci sia qualcuno che reciti un’Ave Maria.

@PippoCorigliano

Tags: commissario ricciardifictionMaurizio De GiovanniNapolipippo coriglianopreghieratv
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Napoli scuola

A scuola coi sumeri (oggi, a Napoli)

7 Novembre 2022

Comunali, troppo a destra si perde

19 Ottobre 2021
Una veduta del teatro San Carlo di Napoli

Racconto al Meeting la musica napoletana che Giussani amava

19 Agosto 2021
Una delle tante manifestazioni a Napoli contro la rinnovata chiusura delle scuole in Campania decisa a marzo scorso dal governatore De Luca

«Il green pass non risolve il problema scuola. Dateci ciò che serve a tenerla aperta»

7 Agosto 2021

I bimbi sperduti di Napoli, sacrificati all’altare della dad

7 Marzo 2021

Così san Escrivá ci ha insegnato che niente nella vita è estraneo a Lui

14 Gennaio 2021

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist