La legge passata in Consiglio regionale doveva prevenire il fondamentalismo nei luoghi di culto. Ma il risultato è completamente diverso. Intervista al consigliere comunale di Milano, Matteo Forte
Inviati nelle scuole mille "ambasciatori della laicità", il 9 dicembre un'apposita "Giornata" celebrativa. Il cardinale di Parigi: «Ma non è una religione»
Per il direttore di Bbc Arabic Tarik Kafala il termine è «sovraccarico di valore»: «Meglio dire che "due uomini hanno ucciso 12 persone in un attacco al settimanale"»
Moussa Zira è stato «miracolato»: giustiziato insieme ad altri 13 uomini, i jihadisti l'hanno mancato. Nel campo profughi di Baga Sola c'è chi non parla più, «piange e basta»
I terroristi hanno provato a prendere Maiduguri, capitale dello Stato di Borno. L'aviazione militare ha impedito la conquista della città di oltre due milioni di abitanti
Secondo gli americani ci vorranno «anni» per sconfiggere lo Stato islamico. I curdi intanto si avvicinano a Mosul, dove gli abitanti sono disperati: «Meglio morire che vivere così»
I nomi di alcuni dei fondamentalisti resi noti dagli Stati Uniti comparivano già nelle carte dell'inchiesta che quasi dieci anni fa smantellò la cellula qaedista "cremonese" che minacciava di "aprire Roma con il fuoco"
Monsignor Oliver Dashe Doeme: «Hanno distrutto 50 chiese e ucciso un migliaio di fedeli. Cristiani scomparsi da certe regioni. Tanti sono stati uccisi per non aver abiurato»