Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nigeria. Boko Haram sferra «l’attacco più grave mai condotto finora». Dov’è l’Occidente?

I terroristi hanno provato a prendere Maiduguri, capitale dello Stato di Borno. L'aviazione militare ha impedito la conquista della città di oltre due milioni di abitanti

Leone Grotti
26/01/2015 - 13:45
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
View image | gettyimages.com

Quella portata avanti da Boko Haram in Nigeria è una guerra a tutti gli effetti, tanto che questa volta ci è voluta l’aviazione militare per evitare un disastro di proporzioni enormi. Domenica, all’alba, i terroristi islamici hanno attaccato uno dei principali posti di blocco che limitano l’accesso a Maiduguri, capitale dello Stato di Borno, nel nordest della Nigeria, dove vivono oltre due milioni di abitanti.

nigeria-maiduguri-boko-haram-mappaTRAVESTITI DA CIVILI. Il posto di blocco, situato nel villaggio di Jintilo, a cinque chilometri dal centro della capitale, è stato raggiunto dai miliziani di Boko Haram, che sono arrivati in abiti civili a bordo di normalissimi autobus. Una volta scesi, riporta il New Y0rk Times, hanno colto di sorpresa i soldati aprendo il fuoco, mentre un altro attacco veniva condotto contemporaneamente contro un’altra città vicina alla capitale. «L’esercito è stato colto di sorpresa, potrebbero essere morti centinaia di soldati», ha dichiarato alla Cnn Kashim Shettima, governatore dello Stato di Borno.

«MINACCIANO LA NOSTRA ESISTENZA». Grazie all’intervento di nuove truppe e dell’aviazione, gli uomini di Boko Haram sono stati respinti nel primo pomeriggio e la conquista di Maiduguri scongiurata. Ma per quanto? «Questo è l’attacco più grave mai condotto finora. Stanno minacciando la nostra stessa esistenza. Ogni giorno i loro attacchi diventano più sofisticati. Ci troviamo di fatto sotto assedio, hanno tagliato tutte le strade che portano a Maiduguri. Siamo chiusi in un angolo ma l’esercito continuerà a difendere la città».

LEGGI ANCHE:

«Ho attraversato l’inferno». Storia di Nour, sposa bambina francese

3 Febbraio 2023
Danza del ventre

Fifi Abdou e quel suo ventre conturbante che inghiottì perfino la sharia

2 Febbraio 2023

GUERRA DAL 2009. Solo pochi giorni fa, il vescovo di Maiduguri, monsignor Oliver Dashe Doeme, ha chiesto l’intervento militare dell’Occidente. L’anno scorso i terroristi hanno alzato il livello delle operazioni nel nord del Paese, cominciate nel 2009. Nel 2014 sono morte più di novemila persone, sacrificate al tentativo di instaurare un califfato e cacciare i cristiani dal nord. Attualmente, considerando le città conquistate negli Stati di Yobe, Adamawa e Borno, Boko Haram controlla un territorio di circa 30 mila chilometri quadrati, pari al Belgio.

shekau-califfato-boko-haram-nigeria-videoPRESA LA CASERMA. Se i terroristi non sono riusciti a prendere Maiduguri, hanno però conquistato Monguno, città di 100 mila abitanti a circa 130 chilometri di distanza dove si trova un’importante caserma dell’esercito e che limitava gli spostamenti dei terroristi dalla città di Baga. I soldati hanno abbandonato l’avamposto e secondo alcuni residenti «la città è stata conquistata». Venerdì è stato preso d’assalto anche il villaggio di Kambari, a pochi chilometri da Maiduguri.

RILASCIATI OSTAGGI. Se l’avanzata dei terroristi si fa sempre più minacciosa e apparentemente inarrestabile, una buona notizia è arrivata venerdì sul fronte dei rapimenti: 192 donne rapite il 6 gennaio sono state rilasciate. Appartenevano alla comunità di Katarko ed erano state sequestrate insieme a 26 ragazzi ancora nelle mani degli islamisti.

NOVEMILA UOMINI. Anche se non esistono fonti certe, si crede che Boko Haram disponga di almeno novemila uomini, reclutati tra i criminali e poverissimi della Nigeria e dei paesi confinanti. Questi vengono pagati con i proventi di rapimenti e ruberie, che ammonterebbero a circa 10 milioni di dollari ogni anno.

@LeoneGrotti

Tags: adamawaBoko Haramboko haram maiduguriboko haram nigeriabornocaliffato boko haramcaliffato nigeriaIslammaiduguriNigeriashekauterrorismoTerrorismo Islamicoyobe
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

«Ho attraversato l’inferno». Storia di Nour, sposa bambina francese

3 Febbraio 2023
Danza del ventre

Fifi Abdou e quel suo ventre conturbante che inghiottì perfino la sharia

2 Febbraio 2023
Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023
Murale contro gli Stati Uniti a Teheran, Iran

Così l’Iran ha scelto di disfare la “Repubblica” e farsi “Stato islamico”

29 Gennaio 2023
La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La nuova centralità internazionale dell’Italia che non piace a Francia e Germania
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist