La svolta liberale della Lega è reale e credibile, Meloni ha sbagliato a non sostenere Draghi, il Pd è in crisi d’identità, il M5s è il vuoto. Parla il filosofo ed ex presidente del Senato che dice: «Palamara andrebbe preso molto sul serio, a partire dal presidente Mattarella»
L’assottigliamento dei ghiacci ha fatto balzare l’Artico in cima alla lista degli interessi delle grandi potenze. Così Stati Uniti, Russia e Cina si contendono il controllo delle enormi risorse della regione. E della rotta navale che stravolgerà il commercio mondiale
I concorrenti dell’Occidente ora hanno un ottimo modo per sfilare al nemico l’egemonia globale: inondare i paesi poveri di dosi di siero contro il coronavirus. A costo di perderci soldi e di lasciare i propri cittadini a bocca asciutta. Dopo tutto, essere “buoni” paga sempre
La prima biografia italiana su Flannery O’Connor regala l’immagine di una donna che sin dall’infanzia voleva «vivere, non funzionare». L’amore per «la realtà suprema dell’Incarnazione» e l’idiosincrasia verso il vaporoso mondo dei salotti. Da leggere e tenere sul comodino
Al fondo di ogni animo umano c’è un punto sconosciuto e sfuggente. Dietro ogni maschera di dolore e gioia, c’è un mistero da rispettare. Nel centenario della nascita dello scrittore siciliano, un aspetto ignorato del suo pensiero
Continua a calare il numero di matrimoni, e la situazione è anche peggiore se si considerano solo quelli religiosi. Ecco perché il problema è innanzitutto culturale