Non fondi perduti ma riaprire per ricostruire. C'è una logica da ribaltare per non buttare via il Recovery Fund. Guida cliccabile ai contenuti del mensile di marzo 2021
A molti, si pensi soprattutto a tanti politici condannati sui giornali e poi riabilitati nelle aule dei tribunali, il “lavacro sanremese” non è nemmeno concesso. Per loro c’è solo la gogna
La difficoltà di trasmettere la fede ai figli e di formulare una proposta educativa convincente. Tenendo presente che il loro isolamento di solito dipende da quello dei padri
C’è una specie di villaggio al policlinico Sant’Orsola di Bologna, dove un team di specialisti aiuta le famiglie a scoprire che razza di dono sia un figlio affetto da trisomia 21. Ora lo sappiamo anche noi
Il 21 marzo il mondo celebra la "giornata della Sindrome di Down". Ma tutti gli altri giorni si "libera" dei bambini Down con test prenatali e aborto selettivo
Mia figlia ha la sindrome di Down ed è la bambina migliore che il Creatore potesse darmi. E grazie a lei ho incontrato un gruppo di scienziati davvero appassionati all’umanità
Ecco perché e come bisogna approfittare del Recovery Fund per riformare la magistratura e porre finalmente rimedio ai tre grandi scandali della giustizia italiana
Nell’impalpabilità dell’Unione Europea, l'Italia non sa più nemmeno che ruolo positivo può avere per la pace nel Nagorno-Karabakh, in Medio Oriente e in altri fronti caldi
«Il fatto più rilevante dell’anno è stato realizzare che gli imprenditori non s’accontentano di “ristori”: vogliono riaprire. Nel lavoro si cerca il reddito ma anche il senso della vita. Ecco da dove riparte l’Italia». Alberto Mingardi ribalta la logica della manna dal cielo di Bruxelles