Scuola libera per Costituzione
È tempo di riconoscere davvero alle famiglie il diritto di scegliere l’istruzione dei propri figli. Il finanziamento delle paritarie è un onere per lo Stato. La Carta dice il contrario? Allora va riscritta
È tempo di riconoscere davvero alle famiglie il diritto di scegliere l’istruzione dei propri figli. Il finanziamento delle paritarie è un onere per lo Stato. La Carta dice il contrario? Allora va riscritta
Quindici anni dopo il famoso appello per una "educazione del popolo", quell'emergenza non si è esaurita. Anzi. Ma è diventata un affare per convegni ed esperti. Noi la rimettiamo a tema
Così il nostro paese è diventato imbelle e quindi «irrilevante» nello scacchiere internazionale. Vedi la Libia. Parlano Galli della Loggia e Caracciolo
Intervista al patriarca caldeo di Baghdad, sceso in campo a favore delle proteste in Iraq: «Dalla caduta di Saddam, il governo non ha fatto nulla. Solo la Chiesa ha aiutato i cristiani»
Dopo la morte di Soleimani, la Repubblica islamica cerca nuovi alleati per contrastare Trump e sauditi. E riannoda gli antichi rapporti con i Fratelli musulmani
Negare l’umano, carissimo Emanuele (che tra l’altro significa Dio-salva), nega l’Essere che tu amavi. Ora vedrai meglio, noi crediamo con certezza pari alle tue
Dalle sardine alla Cei, tra i tanti pensieri per aiutare gli ultimi, non pensano mai a come si fa ad aiutare gli ultimi se si tagliano i rami di chi sostiene tutti, dai primi agli ultimi. E chi sostiene tutti? La libertà
Abbiamo i docenti più anziani del pianeta: turn over in vista. Ma lo scopo non sia solo svecchiare il personale o sistemare i precari. Insegnare deve tornare a essere un mestiere ambito dai migliori. Ecco come
Perché l’esistenza di realtà con la pretesa di offrire agli studenti addirittura il senso della vita può essere un vantaggio per tutti. Anche per le scuole statali
Storia e missione delle scuole paritarie Massimiliano Kolbe, Pietro Scola, Molinatto e Leopardi, un “pezzo di mondo” nuovo a Lecco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70