Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Io lo so perché vogliono far fuori la bestia Matteo Salvini

Dalle sardine alla Cei, tra i tanti pensieri per aiutare gli ultimi, non pensano mai a come si fa ad aiutare gli ultimi se si tagliano i rami di chi sostiene tutti, dai primi agli ultimi. E chi sostiene tutti? La libertà

Luigi Amicone
12/02/2020 - 11:13
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Comizio di Matteo Salvini sul palco della Lega

Articolo tratto dal numero di febbraio 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero.

Scusate se non sono fesso: non è che non vediamo i limiti di Matteo Salvini. Sopra di tutti, il farsi Denim, l’uomo che non deve chiedere mai. Un contare solo su se stesso e darla a intendere come faceva il Brecht poeta di Stalin, «dopo di me? Niente degno di nota». Non mi piace chi augura la galera. Non mi piace chi va in giro per citofoni scortato dalle telecamere. Non mi piace chi va per il mondo come se fosse sempre allo stadio da capo curva e perciò ci deve sempre lanciare l’ola con un video o con un post. Detta questa ovvietà, davvero gli vogliamo dare dell’uomo nero? “La Bestia”? Ma non fatemi ridere. La Bestia. Pessima definizione divenuta vulgata giornalistica dopo che l’Elefante è tornato a ciurlare nel manico in compagnia dei magnifici Francesco Merlo, Suca Suca e Gnammi Gnammi.

L’odio? Le sardine? Il razzismo? Le solite balle raccontate miliardi di volte. Prendete quello che hanno fatto a Berlusconi. E i popoli dei fax, e i girotondi, e le dame bianche e le minchie viola. Con i Repubblica–Corriere a rappresentare sempre la stessa resistenza del sotto e sopra bosco romano a ogni riforma dello Stato. Berlusconi aveva preso più voti di tutti i partiti di tutta la storia repubblicana. Ma infine avrebbe potuto cambiare qualcosa venendo da Milano. Perciò andava ucciso, in collaborazione con tutte le chiattone del mondo che non si fila nessuno, ma che hanno ganzi in Paradiso. Porco. Ladro. Mafioso. Solo la Chiesa a un certo punto aveva capito che Berlusconi era un campione. E meno male che è passato lui, meno male che per vent’anni ha retto il colpo. Meno male che ha avuto tutti quei soldi per affrontare processi che avrebbero sterminato parecchie generazioni di leader politici.

LEGGI ANCHE:

Protesta antirazzista a Los Angeles

Violentemente corretto

21 Maggio 2022
Black Lives Matter

Denuncia le fake news di Black Lives Matter, giornalista licenziato da Reuters

16 Maggio 2022

Ora, siccome l’acqua non la puoi fermare, ucciso politicamente Berlusconi (e Formigoni), devi uccidere il carisma fisico di Salvini. L’unico buon commento alla vittoria di Bonaccini è che lo Stato profondo romano – le sue curie, le sue corti, le sue direzioni nei ministeri, i suoi bankitalia – ha ancora un bastione a Bologna. E così può andare avanti a misurare l’Italia sul modello centralista che tiene in saccoccia il Pil del Nord e impedisce l’emancipazione del sud. Questo è il giochino che deve finire. Ma che non può finire finché il complesso dei poteri di ancien régime, che si coprono le pudenda alla sifilide con la famosa Costituzione più bella del mondo, sussiste nel gioco a far fuori ogni liberatore che viene dal Nord.

Ennesima riprova di quanto stiamo dicendo? Non la mostro io. La mostra Industria felix magazine, trimestrale, rivista su cui a gennaio è comparsa una maxi inchiesta partita da un’analisi dei bilanci di 140 mila società di capitali scelte sulla base di indicatori elementari (almeno 1 milione di fatturato e 10 addetti nel 2007) allo scopo di verificare quali e quante di esse si fossero poi mostrate resilienti rispetto alla crisi. Conclusione dell’indagine nella suggestiva sintesi del direttore Michele Montemurro: se dovessimo misurare l’Italia in base alla crescita ininterrotta delle imprese negli ultimi undici anni, soltanto tre regioni occuperebbero più della metà della superficie totale del paese. E sono le regioni che chiedono l’autonomia differenziata: Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna.

Avete capito dove è stato un po’ pirla Salvini? Nel credere sul serio ai cinquestelle e a non prendere decisioni di andarsene dal governo prima di capire come avrebbe continuato nel solco delle tre uniche boccate d’ossigeno che l’Italia aveva sperimentato nel suo breve governo da ministro degli Interni: il blocco dell’immigrazione clandestina, la pace fiscale, la flat tax al 15 per cento.

Dopo di che, per me può suonare tutti i citofoni che vuole (ma basta celebrare la galera e mai più stare con i manettari che graffiano con le famose unghie di Taide). Bisogna solo battere Roma, la rovina dell’Italia. Pardon, rovina finché la capitale sarà una condanna anzitutto per i suoi cittadini. Dovrà scorrere sangue perché un giorno l’Italia rialzi la testa. In questo senso, dalle sardine alla Cei, tra i tanti pensieri per aiutare gli ultimi, sembra che non pensino mai a come si fa ad aiutare gli ultimi se si tagliano i rami di chi sostiene tutti, dai primi agli ultimi. E chi sostiene tutti? La libertà. Materia su cui la sinistra non ha niente da insegnare. Mentre i Salvini, Meloni, Berlusconi, non hanno niente da perdere.

Foto Ansa

Tags: grilliniimmigrazioneLuigi AmiconeMatteo SalviniMovimento 5 StellerazzismoRoberto FormigonisardineSilvio Berlusconitempi febbraio 2020
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Protesta antirazzista a Los Angeles

Violentemente corretto

21 Maggio 2022
Black Lives Matter

Denuncia le fake news di Black Lives Matter, giornalista licenziato da Reuters

16 Maggio 2022
Tempi Caorle Premio Amicone

Tutti a Caorle dal 15 al 17 luglio – Ecco gli ospiti della festa di Tempi

11 Maggio 2022
Rivolta a Malmö, Svezia

Svezia a ferro e fuoco. Troppo facile incolpare solo l’islamofobo

21 Aprile 2022
Luigi Amicone Caorle

Tutti a Caorle per “chiamare le cose con il loro nome”: c’è il Premio Luigi Amicone

20 Aprile 2022
Emmanuel Macron e Marine Le Pen sulla prima pagina del Figaro dopo l'esito del primo turno delle presidenziali francesi, 11 aprile 2022

Macron-Le Pen, duello dall’esito scontato?

12 Aprile 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist