La Francia non vuole la Tav? Smentito l’esperto intervistato dalle Iene
Ancora tensioni sull'alta velocità. Incendiato un presidio antitreno e battaglia di dichiarazioni sulle intenzioni dei francesi
Ancora tensioni sull'alta velocità. Incendiato un presidio antitreno e battaglia di dichiarazioni sulle intenzioni dei francesi
Ferdinando Lazzaro era ospite in tv, due ore dopo il blitz contro la sua azienda. Proiettili, incendi, minacce. E chi denuncia diventa un bersaglio
Un altro attentato ai danni di una impresa coinvolta nei lavori per la Torino Lione. Appelli e controappelli sull'uso della forza contro il treno
Diversamente da quel che vorrebbe una certa retorica antitreno, la Francia conferma il suo favore all'alta velocità sulla direttiva Lione-Torino
Mentre ancora si discute sul suo ok alle "forme non istituzionali di lotta" usate dai trenocrociati, il filosofo eurodeputato Idv entra alle Vallette con due discutibili "collaboratori"
Corruzione No Tav. O di come un ventennale passatempo per professionisti della rivolta si è trasformato in una specie di «mafia senza pizzo». O peggio.
Rivista anarchica spinge il movimento antitreno a procedere nella lotta e nei sabotaggi. Esposito (Pd): «Fino a quando consentiremo a qualche gruppo di pseudo-guerriglieri di giocare a fare i partigiani?»
Gli antitreno esultano perché l'istituto per la storia della resistenza ha accolto del materiale No Tav. Per forza: glielo hanno consegnato loro
Stefano Esposito, autore di Tav Sì e bersagliato dai trenocrociati, se la prende con i democratici che «accarezzano la protesta ma a casa loro vogliono l'alta velocità»
Il senatore Pd, noto per il suo favore alla Tav, ha ricevuto le ennesime minacce. E contro di lui continua la violenta contestazione dei "pacifisti" No Tav
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70