Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Vattimo senza freni. Dopo l’appoggio ai violenti della Valle di Susa, si porta in carcere i No Tav indagati

Mentre ancora si discute sul suo ok alle "forme non istituzionali di lotta" usate dai trenocrociati, il filosofo eurodeputato Idv entra alle Vallette con due discutibili "collaboratori"

Marco Margrita
16/08/2013 - 17:41
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Il filosofo del “pensiero debole” Gianni Vattimo, europarlamentare Idv, non si è limitato alle dichiarazioni in favore delle forme “non istituzionali di lotta” portate avanti dai No Tav. Ieri, in una vista al carcere delle Vallette, Torino, si è fatto accompagnare da due noti attivisti No Tav sotto inchiesta da parte della magistratura. Spacciandoli come propri collaboratori. Insieme con Vattimo hanno infatti varcato le porte della casa circondariale Luca Abbà e Nicoletta Dosio. Il primo, più volte denunciato per azioni contro il cantiere di Chiomonte, conquistò l’onore delle cronache quando rimase folgorato da una scarica elettrica sul pilone dell’alta tensione dove era salito per sfuggire gli agenti che lo inseguivano. La seconda è stata recentemente fermata e denunciata per i blocchi e le perquisizioni dei Tir sulla A32.

«UN PO’ DI PRESSIONE CI VUOLE». Il pensatore torinese ha sostenuto che «definire sovversivi i No Tav è sicuramente un eccesso». Al termine della visita di ieri ha spiegato che «la lotta dei No Tav è una forma di pressione che ci vuole, perché la questione è stata sempre trattata senza consultare il territorio. Non sono un paladino della violenza, ma delle dimostrazioni pacifiche. E i blocchi stradali sono solo modi di farsi sentire visto che nessuno dà loro retta».

MODI PACIFICI UN CORNO. Dichiarazioni che hanno fatto infuriare gli esponenti della sinistra riformista subalpina. L’ex deputato Pd Giorgio Merlo, cattolico-democratico vicino a Franco Marini, ha denunciato come «vera e propria apologia della violenza» le affermazioni di Vattimo. Il senatore Stefano Esposito affida invece a una lunga lettera, firmata con il responsabile del comparto sicurezza del Pd provinciale Raffaele Bianco, la condanna delle parole dell’accademico. Scrivono i due: «Vorremmo informare l’onorevole Vattimo che nei giorni scorsi alcuni mitomani No Tav non solo hanno bloccato il traffico (creando disagi agli automobilisti e maggiori costi per gli autotrasportatori) ma hanno anche pensato di sostituirsi allo Stato fermando e perquisendo i Tir in transito bucando le ruote a uno di essi oltre ad aver cosparso la strada di pericolosissimi chiodi a 4 punte. Questi non sono modi pacifici di manifestare il proprio dissenso». Esposito e Bianco ricordano inoltre all’eurodeputato dipietrista che «non è affatto vero che nessuno ascolta le ragioni del movimento. Il tracciato è stato modificato diverse volte seguendo la preziosa collaborazione del movimento originario, quello che non aveva nulla a che vedere con gli autonomi, gli anarco-insurrezionalisti e i teppisti, che oggi sono diventati i nuovi azionisti di maggioranza del movimento».

LEGGI ANCHE:

Giravolte grilline: da No Tav a viva il tunnel

12 Agosto 2020
Tunnel nel cantiere della Tav a Chiomonte

Fuori dal tunnel dell’ideologia No Tav

5 Agosto 2019

«ATTACCO AI MAGISTRATI». Già in passato molto critico con gli intellettuali “di sinistra” che simpatizzano meccanicamente con il movimento, il senatore del Pd denuncia che «la partita giocata da Vattimo, Erri De Luca e da altri intellettuali da ombrellone ha come obiettivo il tentativo di delegittimare l’azione della Procura della Repubblica di Torino e delle Forze dell’Ordine». Forse – come ha detto qualcuno commentando i debolissimi pensierini del filosofo raccolti dalla stampa locale – «per Vattimo sarebbe meglio tornare alle interviste a Vanity Fair in cui proclamava la sua passione per il cubista cubano ventenne».

Tags: Gianni VattimoGiorgio Merloidvitalia dei valoriluca abbàno tavno tav blocchino tav tirStefano Esposito
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giravolte grilline: da No Tav a viva il tunnel

12 Agosto 2020
Tunnel nel cantiere della Tav a Chiomonte

Fuori dal tunnel dell’ideologia No Tav

5 Agosto 2019

La difficile manifestazione “immacolata” dei No Tav

7 Dicembre 2018

No-Vax, No-Tav e Charlie

18 Agosto 2017
New Turin's Mayor, Chiara Appendino, of anti-establishment Five Star Movement (M5S) attends the patronal celebration of Saint Jhon in Turin, Italy, 23 June 2016.  
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Chiara Appendino, la finta incendiaria. È «il volto antisistema del sistema»

27 Agosto 2016

Perché la sinistra al caviale difende i violenti No Tav? Tre magistrati rispondono a Virzì

14 Luglio 2016
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist