Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

No Tav, «questa è mafia». In Val di Susa «presto potrebbe scapparci il morto»

Ferdinando Lazzaro era ospite in tv, due ore dopo il blitz contro la sua azienda. Proiettili, incendi, minacce. E chi denuncia diventa un bersaglio

Redazione
13/09/2013 - 15:52
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Ho smesso di fare anche le denunce. Questa è mafia». La verità su No-Tav e proteste arriva dalle parole del sindaco di Chiomonte Renzo Pinard, da anni bersaglio di azioni intimidatorie da parte dei manifestanti anti-treno per aver fatto partire il cantiere della Torino-Lione sul suo territorio. Al Corriere della Sera il primo cittadino racconta l’ultimo blitz che in Val di Susa ha avuto come obiettivo una delle aziende impegnate nella costruzione della linea ad alta velocità. Ad essere colpita, stavolta, è stata la Italcoge di Ferdinando Lazzaro: l’imprenditore era stato ospite della trasmissione di Rai 2 “Virus” e, solo due ore dopo, due automezzi parcheggiati in una cava gestita dalla sua azienda sono stati danneggiati e dati alle fiamme. L’industriale era già stato vittima di un’aggressione due anni fa, quando finì in ospedale per una frattura ad un braccio.

CHI DENUNCIA È PERSEGUITATO. «Oggi l’incendio, il 3 luglio i proiettili, dieci mesi fa gli uffici a fuoco con la diavolina, due mesi prima un pullman, un furgone, cinque camion, tre escavatori e un’altra pala. Dove andiamo?», si chiede il fratello di Ferdinando Lazzaro, Antonio. «O lo Stato ci sostiene o gettiamo la spugna e chiudiamo, anche perché non c’è nulla di assicurato visto che le compagnie non vogliono rischiare».
Il conto delle aziende colpite ormai si fa sempre più alto. Chi denuncia viene preso di mira e perseguitato. In pochi vogliono parlare. Chi lo ha fatto ne paga le conseguenze, come il senatore del Pd Stefano Esposito: «Parto dalla fine: sotto scorta con macchina blindata, dopo una valanga di lettere di minaccia anche ai miei figli, pallottole varie. Ma quella della scorta, che ho rifiutato per quattro volte e alla quinta mi è stata imposta, segna la mia vera sconfitta politica».

tempi-no-tavIL “SALTO DI QUALITÀ”. La Val di Susa è una polveriera, dove sabotaggi e intimidazioni potrebbero presto fare un “salto di qualità”, come ravvisano in tanti: polizia, procura, giornalisti, gli attivisti stessi. «Presto ci potrebbe scappare il morto», dicono oggi al Foglio, che raccoglie una lunga analisi di questi otto anni di lotta alla Tav.
«Le varie anime della lotta sono come segmenti impazziti che si sono innestati e divaricati su una protesta che è stata patrimonio di un’intera valle fino al 2005, e che invece oggi ha un altro scopo, come riconoscono un po’ tutti gli osservatori, lucidamente (o follemente) politico: costringere lo Stato oppressore a inginocchiarsi in Val di Susa, sull’altare di un binario ancora da costruire».
La preoccupazione è che la lotta degeneri nel giro di pochi mesi, acuendo la forza e l’incidenza delle sue azioni. Come proverebbe l’arresto di due attivisti lo scorso 30 agosto: sulla loro auto maschere antigas, materiale per ordigni esplosivi, razzi pirotecnici, taniche di benzina. Un segnale che per la Digos è il segno di una recrudescenza delle violenze: «Lo scombiccherato romanzo luddista del conflitto sociale sorto intorno ai cantieri della Tav rischia di trasformarsi in qualcosa di più drammatico, e il “macabro epilogo” è in agguato nei boschi della Val di Susa».

Tags: alta velocitàattivistichiomonteferdinando lazzaroitalcogeno tavStefano EspositoTorino-Lioneval di susa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giravolte grilline: da No Tav a viva il tunnel

12 Agosto 2020
Tunnel nel cantiere della Tav a Chiomonte

Fuori dal tunnel dell’ideologia No Tav

5 Agosto 2019
Danilo Toninelli ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture

Tav, presto il treno dell’opposizione grillina si schianterà con la realtà

23 Luglio 2019

La difficile manifestazione “immacolata” dei No Tav

7 Dicembre 2018

No-Vax, No-Tav e Charlie

18 Agosto 2017
New Turin's Mayor, Chiara Appendino, of anti-establishment Five Star Movement (M5S) attends the patronal celebration of Saint Jhon in Turin, Italy, 23 June 2016.  
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Chiara Appendino, la finta incendiaria. È «il volto antisistema del sistema»

27 Agosto 2016
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist