Sono passate tre settimane da quando Juan Guaidó si è proclamato presidente ad interim del Venezuela. «Le sanzioni Usa rischiano di peggiorare le cose»
Donald Trump ha fatto marcia indietro, annunciando un «prudente» ritorno a casa dei 2.000 soldati Usa. I curdi potrebbero chiedere la protezione di Assad e Russia contro la Turchia
Il decano degli islamologi europei, Felice Dassetto, spiega che gli attentati diminuiscono ma il fondamentalismo no: «L’establishment religioso non ha approccio serio al testo sacro e non indaga il rapporto tra salafismo e radicalizzazione»
Recensione del libro di Flavio Babini, avvincente romanzo sulla Guerra fredda scritto da un colonnello dell’aviazione militare con oltre 2 mila ore di volo sul caccia bombardiere ricognitore G 91 Y
Silicon Valley, Hollywood, agroindustria, turismo. Se si guarda solo al Pil la California è il regno del benessere, ma secondo i nuovi criteri per il calcolo della povertà Alabama, West Virginia o Mississippi stanno meglio
Vari indizi portano a prevedere l’avvento di una nuova crisi economica. Solo che questa volta secondo gli economisti non abbiamo più armi per contrastarla
Il monumento di 12 metri a Bladensburg (Maryland) commemora gli americani che hanno dato la vita nella Prima Guerra mondiale. Il caso, vinto in appello dagli umanisti, approda davanti alla Corte Suprema
L’Arabia Saudita ha attirato il giornalista Jamal Khashoggi nel suo consolato a Istanbul il 2 ottobre, l’ha assassinato, smembrato e portato via a pezzi o sciolto nell’acido
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più