L'economia a rotoli, la corruzione dilagante, la criminalità fuori controllo, la miseria della gente e la repressione del tiranno Maduro. Così il rovinoso declino della "rivoluzione bolivariana" sta trascinando con sé tutto il paese
Siamo il paese delle intercettazioni e delle norme anticorruzione. Ma lo stesso Nordio, capo della procura che indaga sulle ruberie veneziane, cita Tacito ricordando che «più la repubblica è corrotta, più promulga nuove leggi»
Sta passando surrettiziamente l’idea che una società “disintermediata”, cioè senza corpi intermedi, senza autonomie, sarebbe più semplice e più giusta. Ecco perché non è vero
Si tratti di economia, famiglia, educazione o "nuovi diritti", il modello a cui l’Italia si dovrebbe adeguare ha un pensiero ideologico unico e un unico padrone
Il 10 maggio cattolici e laici insieme a Roma per liberare l'Italia dal monopolio statale (fascista) dell'educazione. Insegnanti e genitori sanno spendere le risorse pubbliche meglio dell'apparato. Vedi il caso paritarie
Il Corriere titola in prima pagina dando credito a una bufala. Però in un'intervista rivela che nemmeno i siriani si fidano di noi. Perché prendiamo bustarelle? No, perché abbiamo una burocrazia labirintica e una magistratura inaffidabile
Il paese è devastato dall'inflazione e nei negozi manca tutto. Luis Vicente Leon: «Il presidente allenti il controllo sulle imprese private e sui prezzi. Gli costerà consenso ma ci salverà dal tracollo»
Invece di muoversi «in continuità con le politiche di Monti» e di Tremonti, il governo Letta dovrebbe ridurre la tassazione. Perché la spesa pubblica non si taglia mai? Parla Giacomo Zucco, portavoce Tea Party Italia
Si è spenta oggi a 87 anni l'ex premier inglese, che fu in carica per 11 anni: «Diede fiducia all'Occidente e al Regno Unito». Vi riproponiamo l'intervista esclusiva a John O’Sullivan, ex speechwriter della Iron Lady.