La perfetta “risonanza orbitale” catturata dal telescopio fa brillare il nero cosmico di luce familiare. Torniamo a guardare come guardava Dante. In alto. Come cronisti medievali. Che nel buio sconfinato avevano «l’impressione di guardare dentro»
Secondo un documento trafugato dal Pentagono, Pechino sta mettendo a punto un sistema innovativo e sconosciuto per «prendere il controllo» dei satelliti americani e renderli inoffensivi in guerra
William Shatner e l’esperienza del vuoto siderale: «Quello che avevo immaginato era falso. Altro che celebrazione. È stato un lutto. Lassù non ho visto che morte»
Trasportati e attratti dalla bellezza delle immagini del telescopio della Nasa, siamo come i navigatori di una volta: non vedevamo l’ora che tornassero le stelle
Come è stata scattata e cosa ci dice l'immagine della gigantesca ciambella al centro della Via Lattea. I buchi neri restano oggetti fisici e matematici non ancora svelati del tutto che stiamo cominciando a conoscere
Né buona femminista né cattiva madre. Il viaggio dell'astronauta e l'attesa dei figli che guarderanno il cielo indicato dal padre c'entra con l'anelito all'infinito di ogni mamma che prende il bus invece della navicella
Sempre più forti le relazioni tra Russia e Venezuela. In cosa consiste l'accordo per l'esplorazione del cosmo stipulato tra Mosca e il regime sudamericano
Il telescopio spaziale Hubble ha fotografato Earendel, nata quasi 13 miliardi di anni fa "poco" dopo l'inizio di tutto. Un colpo di scena inaspettato che ci avvicina all'origine dell'universo