Il governo approva il progetto di riforma della legge sull'interruzione di gravidanza senza aspettare la relazione del Consiglio Generale della Magistratura: l'unico dramma nell'aborto è intralciarne la realizzazione
Le sue vittime chiedono giustizia in aula, ma per i tribunali nessuno può interferire con la morte assistita di Marin Eugen Sabau. Un precedente pericoloso
Centinaia di madri e padri battagliano contro la legge ordita dai socialisti per sdoganare l'autodeterminazione di genere tra i ragazzini, "catturati dal mercato" sui social network. Così è nata l'associazione Amanda
Centomila marciano contro le leggi di Sánchez, «ma nel 2009 erano un milione e mezzo. Tra loro, i Popolari che non avrebbero poi affossato quelle di Zapatero. Il PP oggi sbanca in Andalusia, ma di Ayuso ce n'è una sola». Intervista a Javier Ortega
Rassegna ragionata dal web su: la scissione del M5s nell’irresistibile disgregazione italiana, la scomparsa dei “macroniani” Ciudadanos in Spagna, un appello alla ragione per Biden
Ecofemminismo, diritti, matematica “socio-affettiva”, bandita la "vecchia" storia di Spagna. Isabel Díaz Ayuso annuncia il ricorso contro il piano del governo Sánchez di allevare giovani «che non sapranno chi sono e da dove vengono»
C'è una strana specularità nel trattare il ciclo mestruale e la gravidanza come problemi di salute pubblica, là dove per “problemi” si intende sempre e solo lo “stigma”, il “senso di colpa" e il "disservizio"
Cattolica, liberale, lavoratrice, senza complessi. Ritratto della donna che è diventata l’incubo della sinistra spagnola e ha squassato l’ingessato Pp. Come? Restituendo un senso alla parola “popular”