spagna

Redazione
24 Novembre 2011
Secondo gli analisti di Crédit Suisse se l'Europa non corre ai ripari il destino della moneta è segnato. Non è solo un problema di debito pubblico, di governi o di riforme. Un'analisi che ricolloca sotto la giusta luce i "disastri" dell'esecutivo Berlusconi e i "poteri taumaturgici" del governo Monti
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Novembre 2011
«I miei soli nemici saranno la disoccupazione, il deficit, il debito. Non ci saranno miracoli, non li avevamo promessi, ma con lavoro, serietà e costanza i risultati arriveranno». Così Mariano Rajoy dopo la vittoria delle elezioni in Spagna, con il 44 per cento delle preferenze ottenute, cioè la maggioranza assoluta in Parlamento con 186 deputati
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Agosto 2011
L'Italia non brilla ma vince e in alcune parti della partita convince anche. I campioni di tutto della Spagna si arrendono agli azzurri, che vanno a segno con Montolivo e Aquilani e mettono in più occasioni in difficoltà le Furie rosse. Gli uomini di Del Bosque accorciano le distanze su rigore molto dubbio con Xabi Alonso
Tempi.it Placeholder
Redazione
16 Luglio 2011
Le 5 banche italiane vanno bene negli stress test dell'Eba. Otto istituti in Grecia, Spagna, Austria falliscono il test mentre nessun problema esiste in Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda e, appunto, Italia. Il direttore generale di Via Nazionale sottolinea come il core Tier1 medio dei 5 gruppi italiani è al 7,3 (contro il 7,7% della media Ue)
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
30 Giugno 2011
Il 42,9 per cento degli abitanti della Catalogna voterebbe a favore dell'indipendenza della regione spagnola. La domanda è stata posta in un sondaggio d'opinione ufficiale. Poco più del 20 per cento mette in risalto la questione identitaria, mentre il 36,4 per cento giustifica il voto con la capacità e il desiderio di autogestione economica della Catalogna
Tempi.it Placeholder