Brevi video virali con riferimenti pop per educare al salafismo e convertire i propri follower. I moderni e inflessibili predicatori di Allah sono influencer
La manager Haugen, che aveva consegnato il materiale su cui il Wall Street Journal ha costruito i "Facebook Files", parla in tv e in Senato facendo ripartire le accuse verso il social di Zuckerberg: «È un monopolio»
Ringhio presidente. Uno che se gli dici che non posta e non twitta risponde: «Perché se sto al ristorante dovrei postare la foto?». È il redde rationem del giornalismo che cerca i suoi casi Barilla anche nella spezzaspaghetti belga
Questa utopia oliata a scopi commerciali, lo spirito totalitario di questo secolo, ha portato fino alle estreme conseguenze nichilismo e superomismo. Elliot Page, nato Ellen, è lì da vedersi
Come può reggere una democrazia se la politica si perde dietro ai temi che fanno tendenza e acchiappano like, mentre le cose che contano si decidono dietro le quinte dello show?
La rimozione di Trump da Twitter dimostra che a minacciare la libertà non era lui: sono i social. Un parere del giudice della Corte suprema Usa Clarence Thomas